Confcommercio, un Manifesto sull’Intelligenza Artificiale per i professionisti

Presentato a Roma il documento per un ecosistema tecnologico sostenibile ed etico. Fioroni: “Fondamentale garantire una formazione di qualità”

In occasione della settimana dedicata alle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), le associazioni di professionisti aderenti a Confcommercio Professioni hanno presentato a Roma il Manifesto sull’Intelligenza Artificiale, un documento che definisce la visione del mondo delle professioni sulla trasformazione digitale. L’obiettivo è favorire un uso consapevole e responsabile dell’IA, promuovendo un ecosistema tecnologico sostenibile ed etico.

Un Manifesto per guidare l’innovazione

L’evento ha visto la partecipazione della presidente di Confcommercio Professioni, Anna Rita Fioroni, insieme a esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Tra gli intervenuti figurano Andrea Granelli (presidente Kanso), Antonella Andriani (ADI), Mauro Meda (APAFORM), Marco Tortoioli Ricci (AIAP), Francesco Santi (AIAS), Ivano Gallino (AITMM), Jacopo Ierussi (Assoinfluencer), Massimo Scolari (ASCOFIND), Susanna Botta (Assointerpreti), Pietro Ambra (Confcommercio Professioni Catania), Elisa Marcheselli (Confcommercio Professioni Firenze-Arezzo), Debora Valente (IMIT) e Marco Visconti (PASBEM).

A rappresentare la politica, erano presenti Walter Rizzetto, presidente della XI Commissione Lavoro della Camera, Marta Schifone, componente della stessa Commissione, e Alessandra Gallone, consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca. I lavori si sono conclusi con l’intervento del sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, Paola Frassinetti.

Formazione e consapevolezza per un uso etico dell’IA

Nel corso dell’incontro, la presidente Fioroni ha sottolineato l’importanza della formazione e dell’informazione, affinché i professionisti possano comprendere appieno opportunità e criticità dell’Intelligenza Artificiale. “Il nostro compito è orientare l’innovazione, creando consapevolezza e promuovendo comportamenti etici, non imposti da vincoli normativi, ma frutto di scelte responsabili”, ha dichiarato.

Il Manifesto sull’IA presentato da Confcommercio Professioni si propone quindi come strumento di riferimento per le imprese e i professionisti, con l’obiettivo di diffondere buone pratiche e indirizzare il settore verso un’innovazione inclusiva e sostenibile.

Foto: Confcommercio
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Domani, Giovedì 27 marzo alle 12.00, un evento formativo gratuito per scoprire come l’intelligenza artificiale...
Sopralluogo del Ministro delle Infrastrutture a Cortina, simbolo della grande ingegneria italiana....

Altre notizie

Altre notizie