Alto Adige, economia in crescita: fiducia nel mercato del lavoro

Nel 2024 PIL in aumento dell'1,0%, occupazione record e prospettive positive per il 2025

Il 2024 si è chiuso con un bilancio positivo per l’economia dell’Alto Adige, registrando una crescita del 1,0%. A evidenziarlo è il Barometro dell’Istituto Promozione Lavoratori (IPL), che ha analizzato l’andamento dell’economia locale nel contesto dei cambiamenti politici internazionali.

Il mercato del lavoro si è confermato solido e in espansione, con un nuovo record di occupazione dipendente, pari a 230.316 lavoratori in media annua (+1,7% rispetto al 2023). Il tasso di occupazione ha raggiunto il 75,5%, mentre la disoccupazione si è attestata su un livello molto basso, appena lo 0,8%. Anche il commercio estero ha segnato un incremento, con esportazioni e importazioni in crescita del 6,0%, così come il settore turistico, che ha registrato un aumento del 2,2% nei pernottamenti rispetto all’anno precedente.

Guardando al 2025, i lavoratori altoatesini mostrano fiducia, con un miglioramento della percezione della propria situazione economica. La paura di perdere il lavoro è considerata quasi inesistente e le prospettive di trovare un impiego equivalente sono giudicate migliori rispetto agli anni precedenti. Tuttavia, l’IPL invita alla prudenza, prevedendo per il 2025 una crescita dello 0,8%, leggermente inferiore alle stime di Astat (+1,0%) e Wifo (+1,2%).

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La startup trentina si aggiudica il riconoscimento speciale nell’ambito del “Premio start up d’impresa Luciano...
Il gruppo trentino chiude l’anno con risultati finanziari solidi: utile netto oltre i 348 milioni...
Per la prima volta, il bilancio include la "Rendicontazione di sostenibilità" e propone la distribuzione...

Altre notizie

Altre notizie