Lo storico Palazzo Carciotti di Trieste, uno degli edifici più prestigiosi della città, è stato acquistato da Generali Real Estate Spa per 13,2 milioni di euro. L’operazione è stata formalizzata dopo il completamento delle procedure burocratiche e celebrata con una cerimonia ufficiale in Municipio, alla presenza del sindaco Roberto Dipiazza, dell’assessore ai Lavori pubblici Elisa Lodi e del procuratore speciale di Generali Fabiana Zanchi.
Un’operazione da 13,2 milioni di euro
L’immobile, che si affaccia sulle rive cittadine e sul Canal Grande, era stato messo all’asta dal Comune di Trieste con una base di quasi 9 milioni di euro. Durante la seduta pubblica del 9 dicembre, l’offerta più alta è stata proprio quella di Generali, che ha presentato una proposta da 13,2 milioni, aggiudicandosi l’edificio.
Quale futuro per Palazzo Carciotti?
Resta ora da definire il futuro del grande palazzo neoclassico, simbolo di Trieste. Secondo Fabiana Zanchi, rappresentante di Generali, “inizia ora la fase dei progetti”, ma al momento non sono stati forniti dettagli sulle destinazioni d’uso previste. Ulteriori informazioni verranno rese note nelle prossime fasi.
Il commento del sindaco Dipiazza
Per il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza, si tratta di un momento significativo: “È un momento di grande emozione e sono felicissimo di sapere che questo immobile così importante va a Generali”.
Con questa acquisizione, il colosso assicurativo rafforza ulteriormente la sua presenza nella città, lasciando aperta la possibilità di valorizzare Palazzo Carciotti con nuovi progetti che potrebbero restituirlo alla comunità sotto una nuova veste.