Perugia all’avanguardia nell’odontoiatria: il dottor Guido Galletti tra innovazione e ricerca internazionale

Un professionista perugino protagonista del futuro della chirurgia implantare grazie a robotica e intelligenza artificiale

Guido Galletti

Perugia si afferma come centro d’eccellenza nell’odontoiatria internazionale grazie al contributo del dottor Guido Galletti, esperto di chirurgia orale e implantologia, nonché adjunct professor presso il Dipartimento di Chirurgia orale e maxillo-facciale del College of Dentistry della New York University (NYU). Inoltre, è responsabile di un programma di formazione internazionale, il Summer Practicum Program, rivolto a studenti provenienti da tutto il mondo.

Un percorso accademico di prestigio

Dopo aver conseguito la laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università di Roma Tor Vergata nel 2013, il dottor Galletti ha intrapreso un percorso internazionale che lo ha portato nel 2014-2015 alla NYU, dove ha affinato le proprie competenze in Chirurgia orale e Implantologia. Successivamente, dal 2017 al 2019, ha collaborato con il Dipartimento di Chirurgia orale e Implantologia dell’Università di Ginevra, ampliando ulteriormente la sua esperienza nel settore.

Attualmente risiede a Perugia, dove esercita la professione presso lo studio dentistico di famiglia, alternando la sua attività clinica con viaggi a New York, dove continua a svolgere docenza e ricerca.

Un progetto rivoluzionario tra chirurgia e intelligenza artificiale

Oltre all’attività accademica, il dottor Galletti è coinvolto in un progetto innovativo che mira a rivoluzionare l’implantologia dentale attraverso l’uso della robotica e dell’intelligenza artificiale. In particolare, il suo lavoro si concentra sull’integrazione del sistema robotico Yomi®, il primo dispositivo approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) per interventi di implantologia.

L’obiettivo di questa ricerca è ottimizzare le procedure chirurgiche, garantendo massima precisione, prevedibilità dei risultati e riduzione dell’invasività. In questo contesto, il dottor Galletti è l’unico perugino e italiano a far parte di un prestigioso team internazionale di esperti, consolidando il suo ruolo all’interno di un ambiente accademico d’élite.

Una collaborazione di prestigio con la NYU

Il progetto è sviluppato sotto la guida del dottor Huzefa Talib, clinical associate professor e direttore del Programma di Chirurgia orale e maxillo-facciale della NYU. Questa collaborazione rappresenta un significativo passo avanti per il futuro della chirurgia implantare. “Partecipare a questa ricerca è un’opportunità straordinaria per contribuire all’innovazione del nostro settore, collaborando con alcuni dei massimi esperti mondiali” ha dichiarato il dottor Galletti. “Per me è un grande onore rappresentare Perugia e portare avanti l’eccellenza della mia città. Spero che il mio lavoro possa ispirare altri giovani a credere nei propri sogni e a raggiungere traguardi importanti”.

La New York University è pioniera nell’utilizzo della chirurgia robotica in odontoiatria, essendo la prima università al mondo a consentire agli studenti di effettuare interventi assistiti da robot. Il sistema Yomi® permette una pianificazione chirurgica avanzata e interventi minimamente invasivi, grazie a un sofisticato sistema di feedback visivi e tattili in tempo reale. Il progetto mira a esplorare nuove applicazioni di queste tecnologie, con l’obiettivo di migliorare gli esiti per i pazienti e definire nuovi standard di trattamento su scala globale.

Tecnologia e competenze umane per un futuro migliore

L’impegno del dottor Guido Galletti in questo ambizioso progetto segna un nuovo capitolo nell’evoluzione della chirurgia odontoiatrica, dimostrando come la tecnologia avanzata possa potenziare le competenze umane, migliorando la qualità delle cure e rendendo le procedure più sicure ed efficaci per i pazienti di tutto il mondo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

sanità siciliana
Cgil, Cisl e Uil chiedono alla Regione di rivedere la manovra: “Serve un confronto vero,...
Inaugurazione Master
Un’opportunità unica di formazione avanzata: parte il primo Master in Italia dedicato alle disfunzioni muscolo-scheletriche...

Altre notizie

Altre notizie