Il formaggio Asiago è il primo prodotto caseario a ottenere la certificazione “Made Green in Italy”, il riconoscimento volontario promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) per valorizzare la sostenibilità ambientale dei prodotti italiani.
A renderlo noto è il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, che dal 2022 ha avviato il progetto “Asiago Green Edge”, coinvolgendo l’intera filiera per migliorare l’impatto ambientale, il benessere animale e l’efficienza energetica.
Riduzione dei consumi energetici e taglio delle emissioni
Grazie all’adozione di pratiche produttive sostenibili, i caseifici che producono Asiago certificato hanno ridotto i consumi energetici del 20% annuo, con un risparmio stimato di:
- 150 MWh di energia elettrica
- 100.000 metri cubi di gas
- 250 tonnellate di CO₂ in meno, pari alle emissioni di 150 appartamenti
Anche nella fase di allevamento l’ottimizzazione delle risorse permette una riduzione dei consumi di acqua, elettricità e gasolio fino al 20%.
Un passo avanti per la sostenibilità del settore
Il riconoscimento “Made Green in Italy” rappresenta un passo importante per la sostenibilità del settore lattiero-caseario, ponendo il formaggio Asiago come esempio virtuoso di produzione a basso impatto ambientale.