La Regione Marche ha aperto i termini del bando per la riqualificazione delle strutture ricettive, destinando 14,7 milioni di euro per migliorare la qualità dell’ospitalità e rendere il territorio più competitivo sul mercato turistico.
L’avviso, aperto fino al 28 aprile 2025, è rivolto alle imprese del settore turistico interessate a realizzare progetti di riqualificazione di strutture esistenti o alla riconversione di immobili in nuove strutture ricettive.
Sostegno al turismo: contributi a fondo perduto fino al 50%
Il Presidente della Regione e Assessore al Turismo, Francesco Acquaroli, ha sottolineato che questo intervento, condiviso con le associazioni di categoria, punta su qualità, innovazione e sostenibilità per rendere le Marche più attrattive. “Investire in ospitalità significa investire nel futuro del nostro territorio”, ha dichiarato Acquaroli, ribadendo l’importanza della riqualificazione alberghiera per il rilancio del turismo regionale.
I progetti selezionati riceveranno contributi a fondo perduto fino al 50% dell’investimento, con un importo compreso tra 40.000 e 300.000 euro per progetto. I lavori dovranno essere completati entro 18 mesi dalla concessione del contributo, con le prime strutture riqualificate operative entro il 2026.
Qualità e innovazione per un’accoglienza d’eccellenza
Il bando prevede criteri specifici per le diverse tipologie ricettive:
- Hotel e residenze turistico-alberghiere dovranno ottenere una classificazione a cinque stelle oppure quattro o tre stelle con standard di eccellenza.
- Alberghi diffusi, country house e residenze d’epoca dovranno rispettare parametri di qualità definiti nel bando.
Questa iniziativa mira a valorizzare l’eccellenza dell’ospitalità marchigiana, offrendo ai visitatori strutture moderne, efficienti e sostenibili, in linea con le aspettative del mercato turistico internazionale.