Si è svolta presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) la seconda riunione del tavolo Italia-Austria dedicata ai lavori del Ponte di Lueg, infrastruttura strategica lungo il Corridoio del Brennero.
Condiviso il calendario dei lavori
All’incontro, tenutosi in videoconferenza, hanno partecipato rappresentanti dei Ministeri dei Trasporti di Italia e Austria, di RFI e ÖBB, di Autostrada del Brennero S.p.A. e di ASFINAG. Durante la riunione è stato definito il cronoprogramma dei lavori, con la programmazione delle diverse fasi operative.
L’inizio effettivo del cantiere è previsto per marzo 2025, e il prossimo incontro del tavolo tecnico si terrà in prossimità dell’avvio dei lavori.
Focus sulla mobilità ferroviaria tra Italia e Austria
Su richiesta dell’Austria, il confronto è stato anche l’occasione per avviare un dialogo permanente sulla mobilità ferroviaria transfrontaliera, con l’obiettivo di condividere esperienze e soluzioni per migliorare il trasporto su rotaia tra i due Paesi.
L’incontro si è svolto in un clima di collaborazione e dialogo costruttivo, rafforzando il canale di comunicazione bilaterale su infrastrutture e mobilità.