L’innovazione per salvare l’agricoltura dai rincari: il settore agricolo sta affrontando una crescita senza precedenti dei costi di produzione, aggravata da fattori come il cambiamento climatico e le tensioni geopolitiche. Per garantire la sostenibilità delle aziende agricole, diventa sempre più urgente adottare soluzioni tecnologiche avanzate per ottimizzare l’uso di risorse essenziali come acqua ed energia, ridurre gli sprechi e mitigare gli effetti di siccità e maltempo.
Questi temi saranno al centro della presenza di Coldiretti a Fieragricola Tech di Verona, dove verranno presentate le più recenti innovazioni digitali per l’agricoltura e si terrà un incontro dedicato alla digitalizzazione delle campagne italiane.
Le tecnologie in mostra allo stand Coldiretti
Da oggi 29 al 30 gennaio 2025, presso lo stand Coldiretti D1 al Palaexpo della Fiera di Verona, sarà possibile scoprire strumenti innovativi già disponibili per il settore agricolo, tra cui:
- App per la gestione a distanza delle coltivazioni, che permettono agli agricoltori di monitorare i campi in tempo reale.
- Droni per la concimazione automatizzata e il rilevamento del numero di alberi.
- Fototrappole per la protezione delle colture dai parassiti.
- Stazioni meteo intelligenti, in grado di analizzare i dati atmosferici e prevenire danni alle colture.
L’evento “AI: Agricoltura Intelligente” a Fieragricola Tech
Uno dei momenti più attesi sarà l’incontro “AI: Agricoltura Intelligente”, che si terrà il 30 gennaio alle ore 13 nel Tech Forum Blu del Palaexpo. Il convegno analizzerà il ruolo dell’intelligenza artificiale e delle nuove tecnologie nel futuro dell’agricoltura.
Dopo l’introduzione del Segretario Generale Coldiretti Vincenzo Gesmundo, interverranno esperti del settore, tra cui:
- Felice Adinolfi, Professore di economia e politica agraria, Università di Bologna.
- Teresa Del Giudice, Professore di economia agraria, Università degli Studi di Napoli Federico II.
- Chiara Corbo, Direttrice Osservatorio Smart AgriFood, Politecnico di Milano – Università di Brescia.
- Roberto Mancini, Amministratore Delegato Diagram Spa.
- Gianluca Lelli, AD Consorzi Agrari d’Italia.
Sarà inoltre presente Filippo Pallara, agricoltore, che porterà la propria testimonianza diretta sull’uso delle nuove tecnologie in campo.
Le conclusioni saranno affidate al presidente di Coldiretti Ettore Prandini, mentre il dibattito sarà moderato da Alessandro Apolito, Capo area Innovazione e Digitalizzazione di Coldiretti.
L’intelligenza artificiale e la digitalizzazione si confermano strumenti fondamentali per affrontare le sfide dell’agricoltura moderna, ridurre i costi e garantire un futuro sostenibile per il settore.
Info e Programma al sito www.fieragricola.it