Energia, Pichetto a Tunisi: nuove opportunità di cooperazione

Il Ministro dell’Ambiente ha partecipato al lancio del progetto “Terna Innovation Zone Tunisia” e firmato un protocollo d’intesa sullo sviluppo sostenibile con il governo tunisino.

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha preso parte a Tunisi all’evento di lancio del progetto “Terna Innovation Zone Tunisia”, volto a promuovere innovazione e sviluppo di competenze nel settore energetico. Nel corso della missione, Pichetto ha anche firmato un protocollo d’intesa sullo sviluppo sostenibile con il governo tunisino e ha avuto incontri bilaterali con:

  • Wael Chouchane, Segretario di Stato per la Transizione Energetica;
  • Ezzeddine Ben Cheikh, Ministro dell’Agricoltura, delle Risorse Idriche e della Pesca;
  • Habib Abid, Ministro dell’Ambiente.

Un partenariato strategico per la transizione energetica

L’incontro si inserisce in un momento di intensa collaborazione tra Italia e Tunisia, che ha recentemente portato alla firma a Roma della dichiarazione sul Corridoio Meridionale dell’Idrogeno e dell’Accordo sulla transizione energetica tra il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e l’omologo tunisino Mohamed Ali Nafti.

“L’Italia sostiene il percorso di transizione energetica della Tunisia con un partenariato che offre opportunità di crescita per entrambi i Paesi, nello spirito del Piano Mattei”, ha dichiarato Pichetto, sottolineando il ruolo strategico di progetti come Elmed, il collegamento elettrico tra Africa ed Europa, e il Corridoio Meridionale dell’Idrogeno.

L’obiettivo è promuovere le energie rinnovabili, garantire la sicurezza degli approvvigionamenti e favorire nuovi investimenti, mettendo a disposizione esperienza e know-how per sviluppare un mercato energetico più efficiente e sostenibile in Tunisia.

Terna Innovation Zone Tunisia: innovazione e formazione per il futuro dell’energia

Alla presentazione del progetto “Terna Innovation Zone Tunisia”, Pichetto ha ribadito che Italia e Tunisia sono sempre più un hub energetico tra Africa ed Europa. Alla presenza del Ministro degli Esteri tunisino Nafti, del Segretario di Stato per la Transizione Energetica Chouchane e dell’Amministratrice Delegata di Terna, Giuseppina Di Foggia, il Ministro ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che mira a rafforzare la cooperazione tecnologica e la formazione di capitale umano altamente specializzato.

L’Italia continua a investire nella cooperazione energetica con la Tunisia, con l’obiettivo di sviluppare infrastrutture strategiche, favorire la transizione ecologica e rafforzare la sicurezza energetica nel Mediterraneo.

Foto: MASE
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Viceministro del MASE, Vannia Gava, presenta un documento per tutelare l'industria esportatrice...
L’evento rappresenta un’opportunità strategica per l’editoria italiana nel mercato latinoamericano, nel 2024 oltre 900.000 visitatori....

Altre notizie

Altre notizie