Sardegna protagonista al Ces Las Vegas con otto aziende tecnologiche

La Regione supporta l'innovazione locale nel più prestigioso evento tech globale.

Otto aziende sarde partecipano al CES Las Vegas 2025, la fiera di tecnologia più importante al mondo, grazie a una missione promossa dall’Assessorato dell’Industria della Regione Sardegna. L’iniziativa, come sottolineato dall’assessore Emanuele Cani, rappresenta una delle delegazioni italiane più significative presenti all’evento.

Il CES Las Vegas: il centro dell’innovazione mondiale
Ogni anno il CES (Consumer Electronics Show) si conferma come il palcoscenico privilegiato per le novità tecnologiche più rilevanti. L’edizione del 2025 accoglie oltre 4.000 espositori e più di 150.000 visitatori, tra analisti, professionisti del settore e appassionati. Le 46 startup italiane presenti, provenienti da 14 regioni, sono riunite in un unico padiglione, con l’obiettivo di mostrare il meglio dell’innovazione nazionale.

L’impegno della Regione Sardegna
La partecipazione delle aziende sarde non è casuale, ma frutto di una strategia mirata dell’Assessorato dell’Industria, che mira a valorizzare le realtà locali più promettenti. “Essere presenti al CES significa avere una vetrina internazionale, fondamentale per il nostro territorio,” ha dichiarato l’Assessore Cani. Questo supporto rappresenta un passo concreto verso la promozione della Sardegna come hub tecnologico emergente.

Innovazione e opportunità per le imprese sarde
Le aziende coinvolte appartengono a settori diversi, dall’intelligenza artificiale alla robotica, mostrando la capacità dell’isola di competere a livello globale. Il CES offre loro l’opportunità di entrare in contatto con investitori, partner e clienti internazionali, aprendo nuove prospettive di crescita.

Foto: Regione Sardegna
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie

Altre notizie