UmbriaCON 2025: Il Festival Nerd che raddoppia e diventa internazionale

Il programma completo di UmbriaCON 2025, l’evento imperdibile per appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e cultura nerd, con ospiti di fama mondiale e tante novità

Romita Jr

Il nuovo anno si apre con una sorpresa imperdibile per gli appassionati di fumetti, videogiochi, giochi da tavolo, cosplay e cultura nerd: la seconda edizione di UmbriaCON si terrà dal 16 al 19 gennaio 2025 presso il centro Umbriafiere di Bastia Umbra. Con il tema “Double-Up”, l’evento non solo raddoppia i giorni di apertura, ma punta anche a consolidarsi come festival di rilevanza internazionale.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il sindaco di Bastia Umbra Erigo Pecci, l’assessore alla Cultura Paolo Ansideri, il presidente di Umbriafiere Stefano Ansideri e il direttore artistico Federico Piermaria di Fidelio srl, organizzatore dell’evento.

Un programma ricco di creatività e intrattenimento

Durante i quattro giorni, Umbriafiere sarà il punto d’incontro di cosplayer, autori, artisti e fan provenienti da tutto il mondo. L’evento offre un calendario di spettacoli, mostre, workshop e attività ludiche, accompagnati da numerosi stand espositivi. Tra gli ospiti di spicco figurano:

  • John Romita Jr., Gabriele Dell’Otto, Darick Robertson e Glenn Fabry, artisti di fama internazionale.
  • Jason Isaacs, noto per il ruolo di Lucius Malfoy nella saga di Harry Potter.
  • Cristina D’Avena con i Gem Boys, Giorgio Vanni e i Figli di Goku, i NanoWar of Steel e altre icone musicali.
  • Giulio Rincione, autore della cover ufficiale del 2025.
  • Influencer e youtuber come Cavernadiplatone, Fraffrog, Cicciogamer e Federic92ita, insieme a personaggi amati del panorama televisivo e social.

Un’apertura speciale con Elio e le Storie Tese

Giovedì 16 gennaio, il concerto inaugurale “Aspettando UmbriaCON” vedrà protagonisti gli iconici Elio e le Storie Tese. In questa unica tappa invernale, la band italiana proporrà i suoi più grandi successi in un mix di ironia, musica e spettacolo, regalando un’esperienza irripetibile ai fan.

Novità e aree tematiche per tutti i gusti

La location è stata ampliata per garantire un’esperienza ancora più coinvolgente. I visitatori potranno esplorare:

  • L’Area Arte e l’Area Creatività, dedicate a mostre e performance artistiche.
  • I tre padiglioni principali: Comics, Games e Spettacolo.
  • La rinnovata Area Food, con delizie culinarie per tutti i palati.
  • La Tattoo Area, una novità assoluta, che ospiterà rinomati tatuatori.

Per i fan, ci saranno panel, sessioni di firma copie e incontri con artisti e attori delle saghe più amate, da Star Wars a Marvel e DC, fino ai mondi fantastici de Il Signore degli Anelli e Game of Thrones.

Un successo già annunciato

Con il triplo dei biglietti venduti rispetto all’anno precedente, UmbriaCON 2025 si preannuncia un evento indimenticabile. “Questa edizione è un sogno che si avvera, grazie alla presenza di grandi nomi e a un programma ricco di qualità e divertimento”, ha dichiarato Federico Piermaria, direttore artistico dell’evento.

Orari e biglietti

  • Giovedì 16 gennaio: dalle 18:00 alle 23:00.
  • Da venerdì a domenica: dalle 9:30 alle 19:30 (Padiglione Spettacolo aperto fino alle 23:00).

I biglietti sono disponibili su www.umbriacon.com, con formule per 1, 2, 3 o 4 giorni e agevolazioni per bambini fino a 6 anni e categorie specifiche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Delegazione umbra a Roma
La biografia di Jetsun Pema, sorella del Dalai Lama, ispira il pubblico e rilancia la...
Bertoni, Moretti e Capoccia
Dal 29 novembre al 1 dicembre, un’immersione totale nel mondo della letteratura con autori di...
Oliviero, Charpentier ed Emiliani
Conferito il Dottorato Honoris Causa alla scienziata che ha trasformato la genetica con CRISPR-Cas9...

Altre notizie

Altre notizie