Marche: al via il bando CSR 2025 per la coesistenza tra agricoltura e fauna selvatica

Finanziamenti per recinzioni, dissuasori e cani da guardiania per proteggere allevamenti e colture dai predatori.

Con il Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo rurale n. 03 del 09 gennaio 2025, è stato approvato il bando annualità 2025 per l’Intervento SRD04 – Azione 1 – Categoria 1.7, dedicato a sostenere gli investimenti volti a migliorare la convivenza tra agricoltori, allevatori e fauna selvatica. Il bando è stato emanato in attuazione della DGR 2032 del 30 dicembre 2024 e mira a mitigare i conflitti tra attività agricole e specie protette, come il lupo, il lince e altre specie di interesse comunitario tutelate dalla Direttiva Habitat 92/43/CEE.

Obiettivi e interventi finanziabili

L’iniziativa intende garantire la protezione degli allevamenti e delle colture, incentivando interventi che favoriscano una coesistenza pacifica con la fauna selvatica, in particolare con i lupi e altre specie protette. Tra le spese ammissibili figurano:

  1. Recinzioni fisse o mobili, elettrificate o meno, per proteggere gli animali al pascolo e durante il ricovero notturno.
  2. Sistemi di dissuasione acustici o luminosi per allontanare i predatori.
  3. Cani da guardiania, utili per la difesa naturale degli allevamenti.

Destinatari e modalità di partecipazione

Il bando è rivolto a imprenditori agricoli, sia singoli che associati, interessati a proteggere le proprie attività dalla fauna selvatica. Le domande di sostegno potranno essere presentate dal 5 febbraio 2025 al 7 maggio 2025, entro le ore 13.00.

Come partecipare

Per ulteriori dettagli sull’intervento e per accedere alla documentazione, è possibile consultare la pagina del bando (ID 8903) sul sito della Regione Marche.

Foto: Regione Marche
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie