Master in economia e scienza del caffè: al via la XIV edizione

Il percorso formativo unisce competenze biologiche, agronomiche, tecnologiche ed economiche

Il 7 gennaio 2025 è iniziata la XIV edizione del Master Universitario inter-ateneo di primo livello in Economia e Scienza del Caffè – Ernesto Illy, un progetto ideato da illycaffè e dalla Fondazione Ernesto Illy. Questo master si propone di offrire una preparazione completa su tutti gli aspetti che caratterizzano la filiera del caffè, dalla coltivazione fino al prodotto finale.

Un master internazionale e multidisciplinare

Il programma si rivolge a giovani laureati in discipline come economia, ingegneria e scienze agrarie, accogliendo quest’anno 25 studenti provenienti da 18 Paesi distribuiti su quattro continenti. Il corso si distingue per il suo approccio multidisciplinare, che combina lezioni teoriche con esperienze pratiche.

Con oltre 430 ore di formazione, il master coinvolge 60 docenti che operano sia da remoto sia in presenza. La didattica si conclude con un project work su uno degli argomenti trattati durante il percorso. Tra le istituzioni accademiche coinvolte figurano l’Università di Trieste, l’Università di Udine, la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste) e Area Science Park.

Sostegno economico e borse di studio

A dimostrazione del suo impegno verso la formazione, la Fondazione Ernesto Illy offre supporto economico a 16 studenti, grazie anche alla collaborazione con la Fondazione Friuli e la Fondazione CRTrieste. Anna Illy, Presidente della Fondazione Ernesto Illy, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di continuare a sostenere giovani talenti nel settore del caffè. Dal 2008 lavoriamo per promuovere la ricerca scientifica, l’educazione e progetti di sostenibilità”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un centro formativo all’avanguardia pronto per accogliere studenti e innovazione tecnologica...
Un nuovo studentato di eccellenza a Trieste: 360 posti letto per studenti e non solo,...
Investimento strategico per il Centro Galvani e l'alta formazione nel territorio friulano...

Altre notizie

Altre notizie