La situazione occupazionale e la proroga della cassa integrazione
L’Assessore Regionale al Lavoro e alla Formazione Professionale delle Marche, Stefano Aguzzi, ha incontrato i rappresentanti sindacali e i lavoratori della IMR Jesi, azienda subentrata all’ex Caterpillar. Durante l’incontro, i sindacati hanno espresso preoccupazione per la mancata ripresa occupazionale dei 92 lavoratori coinvolti, nonostante l’impegno assunto dall’azienda di reintegrarne una parte significativa al termine del periodo di cassa integrazione, scaduto il 31 dicembre 2024.
A peggiorare la situazione, il 20 dicembre scorso, la società ha richiesto una proroga della cassa integrazione fino al 24 maggio 2025, sollevando dubbi sull’effettiva ripresa delle attività e sul rispetto degli accordi siglati presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Richiesta di un confronto diretto con IMR
L’Assessore Aguzzi, condividendo le preoccupazioni dei lavoratori, ha immediatamente contattato la direzione della IMR Jesi per sollecitare un incontro in tempi rapidi presso la Regione Marche. Obiettivo dell’incontro sarà chiarire se esiste un nuovo piano industriale che possa garantire il reinserimento di tutti i dipendenti, come previsto dagli accordi precedenti.
La disponibilità dell’azienda e il prossimo incontro
La Società IMR ha accettato la proposta di un confronto diretto e si è impegnata a partecipare a un incontro con la Regione Marche e i sindacati per esporre soluzioni concrete alla vertenza. Durante l’incontro, l’assessore chiederà le garanzie necessarie per tutelare i lavoratori e garantirà un successivo aggiornamento alle parti sindacali.