Nell’ambito del progetto ECOSISTER, finanziato dal PNRR, prende il via un’iniziativa dedicata a coinvolgere attivamente attori locali per orientare le politiche regionali verso modelli di economia circolare. Coordinata dal Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna in collaborazione con ENEA, l’attività rientra nelle azioni dello Spoke 5 del progetto, incentrato sulla Circular Economy e Blue Economy.
Obiettivi e destinatari del percorso
L’iniziativa mira a raccogliere i fabbisogni e stimolare idee da parte di cooperative sociali, associazioni, gruppi informali e organizzazioni no-profit che operano nel settore dell’economia circolare, praticando attività come riuso, riparazione, sharing e rifabbricazione. L’obiettivo finale è co-creare raccomandazioni per supportare la transizione verso modelli di business sostenibili.
Programma degli incontri
Il percorso prevede:
- Webinar informativo: 10 gennaio 2025, ore 12:00-12:45.
Iscrizione al link: https://forms.office.com/e/UMCAJ7xjx2. - Incontri in presenza a Bologna:
- 7 febbraio 2025, ore 8:30-13:00.
- 14 marzo 2025, ore 8:30-13:00.
Gli incontri includeranno momenti di ascolto e attività di gruppo per elaborare raccomandazioni finali. L’intero processo culminerà in un evento conclusivo per la presentazione dei risultati e il dialogo con le istituzioni regionali.
Modalità di partecipazione
Per partecipare agli incontri in presenza è necessario iscriversi al link: https://forms.office.com/e/i3x7qLcJix. In caso di alta affluenza, verranno selezionati i partecipanti sulla base della rilevanza territoriale e del valore del loro contributo.
Tutte le info al sito dell’ENEA.