Ovs espande il suo dominio nel retail: Coin tra le prossime acquisizioni?

Il gruppo veneto guidato da Stefano Beraldo punta al consolidamento, con Coin come potenziale nuovo tassello di una strategia vincente

Ovs, il colosso italiano della moda e dell’arredamento, continua a espandersi nel mercato del retail, rafforzando la propria posizione in un settore segnato da difficoltà generali. Dopo Conbipel e Benetton, si fa sempre più concreta l’ipotesi di un ritorno di interesse per Coin, la storica catena di grandi magazzini. L’operazione Coin rappresenterebbe un ulteriore passo avanti nella strategia di acquisizioni che ha portato Ovs a dominare il mercato nazionale, nonostante la crisi economica globale.

I numeri di Ovs e il contesto di mercato

Il 2024 si conferma un anno record per Ovs, con risultati straordinari: un fatturato di 1,5 miliardi di euro nel 2023 e una crescita continua nei primi nove mesi del 2024, con ricavi a 1,1 miliardi (+6,7%) e un utile netto di 57,5 milioni di euro. In un panorama economico difficile, il titolo Ovs vola in Borsa, raggiungendo il picco di 3,6 euro per azione a dicembre 2024.

La solidità finanziaria del gruppo è il motore della sua politica di acquisizioni. Già nel 2023, Ovs aveva consolidato la propria posizione con l’ingresso nella catena di intimo Goldenpoint e con un interesse per i negozi di Conbipel e alcune realtà legate al marchio Benetton. Ora, però, l’attenzione si concentra su Coin, il cui futuro è incerto a causa di una procedura di composizione negoziata per debiti pari a 200 milioni di euro.

Perché Coin è un’opportunità strategica?

Coin, separatasi da Ovs nel 2014, rappresenta un’opportunità unica per il gruppo veneto. Nel 2018, Coin era stata acquisita dal fondo BC Partners, ma oggi versa in difficoltà finanziarie che hanno spinto il Tribunale di Venezia a concedere la protezione dai creditori fino a gennaio 2025. Il ritorno di Ovs nel capitale di Coin, attraverso un’acquisizione o un accordo strategico, permetterebbe di creare un maxi-polo del retail, con sinergie significative nel settore dell’abbigliamento e dell’arredo.

Secondo le indiscrezioni, l’acquisto del 70% dei crediti di Coin da parte di Europa Investimenti ad agosto 2024 potrebbe agevolare una soluzione negoziata. Si ipotizza una conversione dei crediti in capitale e un ingresso di Ovs nel capitale dell’azienda, che potrebbe compensare le perdite emerse nella revisione contabile del 2024, stimate tra 20 e 30 milioni di euro.

L’espansione di Ovs tra acquisizioni e razionalizzazione

Il gruppo guidato da Stefano Beraldo ha già dimostrato di saper trasformare le difficoltà di altre aziende in opportunità di crescita. L’acquisizione di Stefanel, ora rilanciata con 114 negozi, e l’interesse per Conbipel e Benetton, confermano l’efficacia di questa strategia. Coin potrebbe rappresentare il prossimo passo, con l’obiettivo di razionalizzare i costi e rafforzare il portafoglio di marchi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

saldi
Nonostante l’entusiasmo per i saldi, preoccupano caro bollette e calo di consumi...
Geox pianifica un ritorno alla crescita puntando su investimenti e riorganizzazioni strategiche, ma il titolo...
Il piano di risanamento della catena Coin prevede sette chiusure nel 2025, con l'obiettivo di...

Altre notizie

Altre notizie