Lombardia: nuovi bandi da 47,7 milioni per le comunità energetiche

Lanciati due bandi regionali per promuovere l’autonomia energetica con impianti da fonti rinnovabili

La Regione Lombardia, attraverso l’Assessore agli Enti Locali, Montagna ed Energia, Massimo Sertori, ha annunciato due nuovi bandi a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Le iniziative, denominate “Fase 2 della Manifestazione di Interesse” e “Bando ReLoad CER”, dispongono di una dotazione complessiva di 47,7 milioni di euro e rientrano nell’ambito del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2021-2027.

Fase 2: 20 milioni per progetti di comunità energetiche

La Fase 2 della Manifestazione di Interesse prevede un finanziamento totale di 20 milioni di euro. Questa misura è destinata esclusivamente a Comuni, enti locali e soggetti pubblici della Lombardia, capofila o membri di proposte CER selezionate nella fase precedente. L’obiettivo è realizzare nuovi impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo, posizionati su immobili pubblici a servizio delle comunità energetiche.

Contributi e modalità di erogazione

I contributi sono calcolati in base alla potenza degli impianti:

  • 1.500 €/kW per impianti fino a 20 kW;
  • 1.200 €/kW per impianti tra 20 kW e 200 kW;
  • 1.100 €/kW per impianti tra 200 kW e 600 kW;
  • 1.050 €/kW per impianti tra 600 kW e 1.000 kW.

Il contributo coprirà fino al 40% del costo dell’investimento. La somma sarà erogata in tre quote: il 30% in anticipo, il 50% durante l’avanzamento dei lavori, e il saldo al completamento e collaudo. Le domande devono essere inviate dal 9 gennaio al 15 maggio 2025, tramite la piattaforma telematica regionale.

Bando ReLoad CER: 27,7 milioni per nuovi impianti

Il Bando ReLoad CER, con una dotazione di 27,7 milioni di euro, offre una seconda opportunità ai progetti non ammessi alla Fase 2. Destinato a Comuni con oltre 5.000 abitanti e soggetti pubblici membri di CER già costituite o in fase di costituzione, questo bando finanzia impianti da fonti rinnovabili e sistemi di accumulo installati su edifici pubblici.

Limiti di contributo e modalità di erogazione

Anche per il Bando ReLoad CER, il contributo copre fino al 40% del costo dell’investimento, con importi simili alla Fase 2:

  • 1.500 €/kW per impianti fino a 20 kW;
  • 1.200 €/kW per impianti tra 20 kW e 200 kW;
  • 1.100 €/kW per impianti tra 200 kW e 600 kW;
  • 1.050 €/kW per impianti tra 600 kW e 1.000 kW.

Il contributo massimo per ogni beneficiario non può superare 1,5 milioni di euro. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata dall’8 gennaio al 15 maggio 2025. Anche in questo caso, l’erogazione avverrà in tre fasi: anticipo, avanzamento lavori, e saldo finale.

Promuovere l’autonomia energetica e l’innovazione

L’Assessore Sertori ha ribadito l’importanza di questi bandi per sostenere la transizione energetica: “L’autoconsumo e le comunità energetiche sono elementi chiave per soddisfare il fabbisogno di cittadini, enti pubblici e consumatori, riducendo la dipendenza energetica e i costi”. I progetti contribuiranno inoltre a intensificare la produzione di energia da fonti rinnovabili, favorendo lo sviluppo di un sistema energetico più sostenibile e inclusivo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’Assessore Regionale Lucente celebra il successo del RegioExpress e annuncia piani per potenziare il servizio,...
Sostegni per investimenti coerenti con il Piano Transizione 5.0; Aerospazio, Robotica, Intelligenza Artificiale e Scienze...
Dodici nuovi interventi finanziati per promuovere sviluppo, occupazione e attrattività locale....

Altre notizie

Altre notizie