Coldiretti: export di cibo italiano raddoppiato in dieci anni

Il valore delle esportazioni agroalimentari Made in Italy raggiunge quasi 70 miliardi nel 2024.

In appena un decennio, il valore dell’export agroalimentare italiano è passato da 34 miliardi di euro nel 2014 ai quasi 70 miliardi stimati per il 2024, segnando un record storico. Lo rileva un’analisi della Coldiretti su dati Istat, che evidenzia il crescente successo del Made in Italy nelle piazze internazionali.

Tra i mercati più promettenti spicca quello americano, dove le esportazioni di prodotti enogastronomici italiani hanno registrato un aumento di circa 150%. Crescite significative si rilevano anche in Francia (+90%), Germania (+71%) e Gran Bretagna (+57%).

I prodotti più esportati e il valore della filiera

Il vino si conferma il prodotto agroalimentare italiano più esportato, seguito da ortofrutta trasformata, formaggi, pasta e altri derivati dai cereali, frutta e verdura fresche, salumi e olio d’oliva. Questo successo è il risultato del lavoro di una filiera Made in Italy che coinvolge oltre 4 milioni di lavoratori, con 740mila aziende agricole e 70mila industrie alimentari.

Obiettivi e sfide future

Coldiretti sottolinea che l’Italia ha tutte le carte in regola per raggiungere l’obiettivo di 100 miliardi di export agroalimentare entro il 2030, ma per farlo è necessario colmare i ritardi infrastrutturali. Secondo un’analisi del Centro Studi Divulga, questi ritardi costano al settore circa 9 miliardi di euro di mancate esportazioni ogni anno.

Un’altra sfida è rappresentata dalla lotta alla contraffazione internazionale, che ha raggiunto un valore stimato di 120 miliardi di euro. Coldiretti evidenzia l’urgenza di applicare il principio di reciprocità negli accordi commerciali dell’Unione Europea per proteggere il vero Made in Italy.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sostegni per investimenti coerenti con il Piano Transizione 5.0; Aerospazio, Robotica, Intelligenza Artificiale e Scienze...

Altre notizie

Altre notizie