Attesa per l’assegnazione dei premi della Lotteria Italia. I biglietti vincenti della storica lotteria della Befana verranno estratti questa sera (lunedì 6 gennaio) durante la trasmissione “Affari Tuoi”.
E quest’anno la Lotteria ha anche registrato un aumento delle vendite. Con 8,6 milioni di biglietti venduti, la Lotteria Italia è cresciuta del 28% rispetto ai 6,7 milioni venduti nell’edizione del 2023-2024. La scorsa edizione – segnala l’agenzia Agimeg – la crescita fu dell’11% rispetto ai 6 milioni di biglietti venduti nella lotteria 2022-2023.
Si tratta di un trend di crescita frutto dell’ottimo lavoro della Direzione giochi dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e del Gruppo IGT (che le gestisce), con l’indispensabile supporto della rete dei Tabaccai.
L’anno d’oro – ricorda l’agenzia Agimeg – rimane però il 1988-89, quando furono venduti oltre 37,4 milioni di biglietti. Quell’anno la Lotteria Italia era abbinata al programma televisivo ‘Fantastico 9’, condotto dal duo Montesano-Oxa. Al secondo posto l’edizione del 1986, con 33,6 milioni (abbinato a ‘Fantastico 7’), seguita da quella del 1989 con 33 milioni (‘Fantastico 10’).
QUI PER VERIFICARE SE IL TUO BIGLIETTO E’ VINCENTE
I premi
I premi dei 280 biglietti vincenti saranno così suddivisi: PREMI DI PRIMA CATEGORIA- primo premio da 5 milioni T173756 venduto a Somaglia (Lodi)
- secondo premio da 2,5 milioni T378442 venduto a Pesaro Urbino
- terzo premio da 2 milioni G330068 venduto a Palermo
- quarto premio da 1,5 milioni G173817 venduto a Torino
- quinto premio da 1 milione S185025 venduto a Dolo (Venezia)