Concessioni balneari: la Regione Sicilia in aiuto dei comuni rivieraschi

L’assessore Savarino: «Snelliamo così le procedure»

Si cerca in tutti i modi di evitare anche in Sicilia lo scontro con i concessionari di stabilimenti balneari lungo la lunga costa dell’Isola. C’è da mettersi in regola con le direttive europee e spesso i Comuni non sono all’altezza, anche tecnicamente di redigere tutta la documentazione per le future gare. La Regione, per questo ha pubblicato nuove regole per snellire le procedure di approvazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime (Pudm). Si vuole, come detto, aiutare i Comuni balneari, che non hanno ancora presentato i loro Pudm, a redigerli quanto prima e avere a disposizione gli strumenti per affidare le concessioni balneari.

«È stata nostra cura far approvare all’interno della Finanziaria regionale una norma che consente una pianificazione regionale delle aree marittime, strumento indispensabile con la nuova disciplina nazionale – ha affermato l’assessore al Territorio e all’ambiente, Giusy Savarino – . Oggi, con questo nuovo decreto a mia firma, si snellisce l’iter per l’adozione dei Pudm da parte dei Comuni, rendendo più veloci tutte le fasi ed evitando i doppi passaggi. Anche la Commissione tecnico scientifica, dietro mio input, darà una corsia preferenziale nella valutazione ambientale ai Pudm che arrivano dagli enti locali. Col presidente Schifani abbiamo concordato di muoverci su due binari – ha aggiunto Savarino – una pianificazione regionale a monte che ci garantisca sull’assenza di regolamentazione comunale e dall’altro, con questa misura, sosteniamo i centri balneari che hanno riscontrato difficoltà nell’elaborare i loro piani, ancora tanti nell’isola. Cerchiamo inoltre di garantire che le concessioni balneari, sia quelle brevi che quelle più lunghe, siano affidate con un’adeguata regolamentazione che darà finalmente ai gestori la serenità di poter programmare investimenti e assumere personale».

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Inversione di tendenza importantissima per l’economia dell’Isola...
Il colosso finanziario Black Rock si ritira dal gruppo per evitare pressioni legali e politiche...

Altre notizie

Altre notizie