Il prossimo 5 gennaio 2025, Alberobello, celebre per i suoi affascinanti trulli, sarà il palcoscenico di un evento tanto atteso quanto spettacolare: la Calata della Befana, un appuntamento che da anni riesce a incantare adulti e bambini con la sua magia unica.
Organizzato nell’ambito del progetto “We Are in Trulli” e patrocinato dal Comune di Alberobello, l’evento è frutto della collaborazione tra la Pro Loco Alberobello, il CAI – Sezione di Gioia del Colle e il GASP – Gruppo Archeologico Speleologico Pugliese. Grazie al supporto di oltre venti esperti, tra istruttori e speleologi qualificati, la manifestazione si svolgerà in un clima di festa, sicurezza e professionalità.
Una serata di emozioni e tradizioni
A partire dalle ore 20:00, la piazza principale di Alberobello, illuminata dalle luci natalizie e incorniciata dai celebri trulli, sarà pronta ad accogliere la protagonista della serata. La “simpatica vecchietta”, invece di volare sulla classica scopa, sorprenderà tutti calandosi dalla teleferica, posizionata con cura dal GASP sui tetti più alti della città. L’arrivo spettacolare della Befana sarà accompagnato da musica e applausi, regalando a tutti i presenti momenti di pura magia e allegria.
La destinazione finale della calata sarà largo Trevisani, dove la Befana, tra sorrisi e stupore, distribuirà dolci e caramelle ai bambini e, perché no, anche agli adulti. Nessuno riceverà carbone, solo tanta dolcezza e spensieratezza.
Intrattenimento e atmosfera unica
Oltre all’attesissima Calata della Befana, il programma prevede una serie di eventi collaterali: spettacoli musicali, attività per grandi e piccoli e un’ampia gamma di attrazioni natalizie che daranno vita a un’atmosfera unica. Le stradine del centro storico saranno animate da luci scintillanti, decorazioni suggestive e i profumi inconfondibili delle tradizioni culinarie pugliesi, creando un’esperienza che coinvolgerà tutti i sensi.
Un evento che unisce tradizione e comunità
La Calata della Befana non è solo un momento di divertimento, ma rappresenta un’occasione di condivisione e calore umano, un appuntamento imperdibile per i cittadini di Alberobello e i numerosi turisti che ogni anno affollano la città. Questo evento, carico di simbolismo e tradizione, è il perfetto esempio di come una comunità possa mantenere vive le proprie radici, regalando emozioni autentiche a chiunque voglia partecipare.
Non perdete questa occasione: venite ad Alberobello il 5 gennaio e vivete una serata che saprà emozionarvi e lasciarvi un ricordo indimenticabile!