Manovra FVG, Fedriga presenta un piano di crescita da 6,2 miliardi di euro

La manovra 2025 della Regione Friuli Venezia Giulia, presentata dal presidente Fedriga, prevede 6,2 miliardi di euro per consolidare e rafforzare le politiche di sviluppo, garantendo continuità e nuove opportunità

La manovra 2025 della Regione Friuli Venezia Giulia si distingue per una cifra complessiva che supera significativamente le previsioni iniziali, confermando un approccio di continuità con le politiche adottate nel 2024. Il presidente della Regione, Massimiliano Fedriga, ha presentato i dettagli durante la conferenza stampa di fine anno, sottolineando il rafforzamento delle strategie economiche e sociali già avviate.

Con un budget complessivo di 6,2 miliardi di euro, la manovra registra un incremento del 51% rispetto al 2018, quando le risorse stanziate ammontavano a 4,1 miliardi di euro. Fedriga ha evidenziato l’importanza di interventi mirati, volti a consolidare le misure esistenti e ad affrontare le nuove sfide economiche, sociali e internazionali.

Un focus su continuità e nuove opportunità

La strategia delineata punta a garantire opportunità, stabilità e una gestione responsabile delle risorse. “Abbiamo dato un indirizzo chiaro: valorizzare le risorse disponibili e spenderle in modo efficace”, ha dichiarato Fedriga, facendo riferimento alle tensioni internazionali che continuano a influenzare il contesto economico regionale. Le nuove misure introdotte mirano a rafforzare le politiche pregresse, garantendo una linea di sviluppo coerente e sostenibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Gruppo Hera, che controlla AcegasApsAmga, conferma solidità economica e investimenti focalizzati su decarbonizzazione e...
Annunciata la fine della liquidazione e la revoca del licenziamento collettivo. Sindacati confermano la convocazione...
Il CDA ha esaminato i risultati semestrali al 31 dicembre 2024, con una redditività operativa...

Altre notizie

Altre notizie