Milano, 19 dicembre 2024 – La Regione Lombardia punta su innovazione e sostenibilità con il bando “Competenze&Innovazione”, che mette a disposizione 7 milioni di euro per sostenere il rafforzamento delle competenze professionali e imprenditoriali, accompagnando le imprese nella transizione industriale e digitale.
La misura, proposta dall’Assessore all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, mira a finanziare progetti dedicati alla crescita aziendale e all’inserimento di giovani figure qualificate attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca.
Obiettivi e destinatari
Il bando si rivolge a micro, piccole e medie imprese (MPMI) e imprenditori titolari di ditte individuali. Gli interventi finanziati includono:
- Transizione digitale ed ecologica;
- Sviluppo di competenze trasversali e manageriali;
- Innovazione tecnologica e trasferimento tecnologico.
Destinatari diretti dei progetti sono i dipendenti, collaboratori, titolari e soci delle imprese, oltre ai giovani tra i 18 e i 29 anni assunti con contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca.
Agevolazioni previste
Il bando offre un’agevolazione a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, con un massimo di 50.000 euro per progetto e un minimo di 10.000 euro. L’obiettivo è favorire investimenti in ricerca, digitalizzazione e sostenibilità, accompagnando le imprese verso nuovi modelli imprenditoriali e produttivi.
“Con questa misura – ha dichiarato l’assessore Fermi – vogliamo orientare i lavoratori, specialmente i più giovani, verso professionalità innovative richieste dal mercato del lavoro, sostenendo al contempo la trasformazione delle competenze imprenditoriali. È un passo decisivo per accrescere competitività e sostenibilità delle nostre imprese.”
Partner formativi
Le attività di formazione e consulenza saranno affidate a una rete qualificata di erogatori, tra cui:
- Università e ITS Academy;
- Organismi di ricerca;
- Centri di trasferimento tecnologico e Digital Innovation Hub;
- Incubatori d’impresa;
- Innovation manager certificati e altri enti accreditati.
Modalità di partecipazione
Le imprese interessate potranno presentare domanda per finanziare progetti in uno dei due ambiti principali, digitale ed ecologico, integrando eventuali azioni complementari legate a competenze strategiche e manageriali.
Con questo bando, Regione Lombardia conferma il proprio impegno a sostenere la crescita delle imprese e l’inserimento delle nuove generazioni, favorendo una rete virtuosa tra ricerca, innovazione e sviluppo industriale.