Accenture ha annunciato l’intenzione di acquisire il gruppo Iqt, un’azienda italiana con sede a Rovigo specializzata nella gestione e nei servizi ingegneristici per progetti infrastrutturali di grandi dimensioni. L’operazione, che rappresenta la sesta acquisizione di Accenture in Italia dal 2023, mira a unire le competenze digitali dell’azienda con l’esperienza consolidata di Iqt nella pianificazione e realizzazione di infrastrutture complesse.
Obiettivi strategici per la transizione energetica
L’iniziativa ha l’obiettivo di supportare le imprese nella transizione verso processi più efficienti, allineati con gli obiettivi dell’Unione europea per ridurre le emissioni di carbonio. L’acquisizione coinvolgerà oltre 450 consulenti e ingegneri di Iqt, che entreranno a far parte del team Industry X di Accenture, focalizzato sulla gestione di progetti industriali e infrastrutturali.
Teodoro Lio, amministratore delegato di Accenture Italia, ha sottolineato come questa operazione consolidi il posizionamento strategico dell’azienda nel Paese, potenziando le competenze di ingegneria e favorendo lo sviluppo di progetti infrastrutturali legati alla transizione energetica.
L’importanza delle competenze digitali e tecnologie di frontiera
L’acquisizione consentirà ad Accenture di combinare il proprio know-how tecnologico avanzato con la profonda conoscenza di Iqt nel settore infrastrutturale. L’obiettivo è accelerare l’adozione del digitale nei settori delle utilities, dell’energia e delle telecomunicazioni, migliorando l’efficienza dei progetti e riducendo l’impatto ambientale. Secondo Lio, il contributo di Accenture si concentrerà sulla creazione di un sistema energetico a basse emissioni, in linea con le esigenze delle organizzazioni e della catena del valore industriale.