SoliTek: proroga del Contratto di Sviluppo per il progetto di Benevento

Il Ministero delle Imprese accoglie la richiesta di proroga della società lituana per l'impianto fotovoltaico con importanti ricadute occupazionali.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), tramite l’ente gestore Invitalia, ha approvato la richiesta di proroga avanzata da SoliTek Industry per l’attuazione del Contratto di Sviluppo, firmato a maggio 2023. La decisione è stata presa alla luce della strategicità del progetto e dei significativi impatti occupazionali previsti, con l’assunzione a regime di oltre 300 nuovi dipendenti.

L’annuncio arrivato ieri dopo i confronti avvenuti nei giorni scorsi tra il Ministro Adolfo Urso, il Sindaco di Benevento Clemente Mastella e alcuni parlamentari campani, durante i quali la questione era stata discussa in modo approfondito.

Il piano di investimento presentato da SoliTek prevede la costruzione di un nuovo impianto industriale a Benevento dedicato alla produzione di pannelli fotovoltaici e al trattamento e riciclo di batterie. La proroga dei termini si è resa necessaria a causa di alcune difficoltà impreviste, emerse durante il reperimento dell’immobile destinato all’investimento e nella fase di finalizzazione dei finanziamenti bancari.

L’Azienda lituana, tuttavia, ha rassicurato Invitalia e il Mimit, confermando il proprio impegno nel superare le problematiche. SoliTek ha inoltre annunciato l’intenzione di presentare variazioni progettuali, che saranno attentamente valutate da Invitalia per verificarne la coerenza con il progetto originale.

L’iniziativa rappresenta un progetto industriale di grande rilievo, con ricadute strategiche sia in termini economici che occupazionali per il territorio campano. L’impianto, una volta operativo, contribuirà allo sviluppo della filiera energetica sostenibile e all’avanzamento tecnologico nella produzione e riciclo di componenti per il settore fotovoltaico e delle batterie.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sostegni per investimenti coerenti con il Piano Transizione 5.0; Aerospazio, Robotica, Intelligenza Artificiale e Scienze...

Altre notizie

Altre notizie