Camera di Commercio Frosinone Latina: incentivi a fondo perduto per le imprese turistiche

Un nuovo bando per rilanciare la competitività territoriale e favorire la destagionalizzazione dei flussi turistici.

La Camera di Commercio di Frosinone Latina, tramite l’azienda speciale “Informare”, ha lanciato un bando di contributi a fondo perduto destinato alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del comparto turistico. L’iniziativa mira al rilancio della filiera turistica, con l’obiettivo di migliorare la competitività territoriale e promuovere la destagionalizzazione dei flussi turistici, elemento chiave per uno sviluppo sostenibile del settore.

Destinatari del bando e settori coinvolti

Possono partecipare le imprese turistiche appartenenti ai seguenti codici ATECO:

  • Alberghi e strutture simili;
  • Alloggi per vacanze e altre strutture per brevi soggiorni;
  • Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
  • Attività delle agenzie di viaggio;
  • Attività dei tour operator.

L’intervento economico è rivolto a sostenere le imprese che intendono rafforzare i propri servizi, migliorare la qualità dell’offerta turistica e promuovere iniziative capaci di attrarre visitatori anche al di fuori dei tradizionali periodi di alta stagione.

Modalità e termini di partecipazione

Le imprese interessate potranno presentare domanda di partecipazione a partire dal 13 gennaio 2025 ed entro il 31 marzo 2025 alle ore 14:00, seguendo le indicazioni fornite sul sito ufficiale della Camera di Commercio Frosinone Latina. Le modalità di candidatura e i requisiti dettagliati saranno indicati nella documentazione ufficiale del bando.

Obiettivi e benefici del bando

L’iniziativa è volta a:

  • Sostenere il rilancio economico delle imprese turistiche locali;
  • Potenziare la competitività del territorio e l’attrattività delle destinazioni turistiche;
  • Promuovere la destagionalizzazione attraverso progetti innovativi e sostenibili;
  • Favorire la crescita economica e l’occupazione nel settore turistico.

Questo contributo a fondo perduto rappresenta un’importante opportunità per le imprese del settore, consentendo loro di investire nell’innovazione dei servizi offerti, nella promozione di esperienze turistiche di qualità e nella diversificazione dell’offerta, con un impatto positivo sull’economia locale e sulla valorizzazione del territorio.

Le imprese del comparto potranno quindi beneficiare di un sostegno concreto per affrontare le sfide del mercato turistico contemporaneo, rafforzando la propria presenza e contribuendo allo sviluppo di un turismo più sostenibile e competitivo.

Dettagli sito Ministero del Lavoro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Piano approvato dalla Giunta Regionale del Lazio per garantire la mobilità nelle Unità di Rete...
Si cerca una soluzione per i 32 lavoratori dell’impianto Stellantis di Cassino coinvolti nella procedura...
Dalla Regione Lazio arriva il sostegno alle imprese turistiche per consolidare la presenza sui mercati...

Altre notizie

Altre notizie