Via libera al progetto di ristrutturazione dell’ex Palazzo delle Ferrovie a Trieste

Previsti spazi commerciali, residenziali, direzionali e un hotel di lusso

Il Comune di Trieste ha approvato il progetto di riqualificazione dell’ex Palazzo delle Ferrovie, un’iniziativa promossa da Pvv Investments. Il piano prevede la trasformazione dell’edificio in una struttura multifunzionale con destinazioni d’uso che includono aree commerciali, residenziali, direzionali e una struttura ricettiva 4 Stelle Superior.

Dettagli del progetto

L’edificio, che sarà rinominato Palazzo Vittorio Veneto, comprenderà:

  • 175 camere per l’hotel lifestyle gestito dalla catena 25Hours Hotel;
  • 73 unità abitative, suddivise tra residenze e appartamenti turistici;
  • Spazi dedicati ad attività commerciali e terziarie, inclusa una moderna area fitness & spa con piscina.

L’intervento, realizzato in collaborazione con Jp Immobilien, gruppo viennese specializzato nel recupero di edifici storici, rappresenta un investimento di 70 milioni di euro.

Tempi e benefici

I lavori inizieranno nella primavera del 2025 e si concluderanno entro la primavera del 2027. Secondo le previsioni, il progetto genererà un indotto significativo:

  • 124.338 ospiti annui tra hotel e appartamenti turistici;
  • 120 posti di lavoro diretti e ulteriori 50 posti indiretti.

In termini di costi, il contributo per gli oneri di urbanizzazione è stato fissato in 1.647.592,87 euro, mentre quello per il costo di costruzione ammonta a 177.934,20 euro.

Obiettivi del progetto

Questo intervento si propone di restituire valore a un edificio storico di Trieste, integrandolo in un contesto urbano moderno e multifunzionale. La collaborazione con operatori specializzati come Jp Immobilien e 25Hours Hotel garantisce un approccio professionale e mirato alla valorizzazione del patrimonio immobiliare e all’offerta di servizi di alto livello.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un progetto innovativo per la gestione dei rifiuti nei cantieri italiani e all'estero...
I lavoratori protestano davanti alla Prefettura, mentre si attendono sviluppi sulla vendita dell’azienda...
Un piano strategico in 18 punti per il rilancio del lavoro e dell'industria in Friuli...

Altre notizie

Altre notizie