Nuovo treno RegioExpress Milano-Bolzano: al via il 15 dicembre

Un collegamento giornaliero veloce e sostenibile tra Lombardia e Alto Adige

Dal 15 dicembre, entrerà in servizio un nuovo treno RegioExpress che collegherà ogni giorno Milano Porta Garibaldi a Bolzano, passando per Trento. La partenza da Milano è prevista alle 6.43, con arrivo a Bolzano in tarda mattinata, mentre il viaggio di ritorno partirà alle 16.57.

Il tragitto prevede fermate strategiche in località come Milano Lambrate, Pioltello, Treviglio, Brescia, Desenzano, Rovereto e Trento, oltre ad altre stazioni chiave. Il servizio sarà operato dal treno “Caravaggio” di Trenord, un modello moderno e all’avanguardia dotato di 570 posti a sedere, spazi dedicati alle biciclette e prese per ricaricare dispositivi elettronici.

Tariffe e vantaggi

I biglietti, acquistabili tramite i canali Trenord e Trenitalia, offrono tariffe sovraregionali vantaggiose: ad esempio, un viaggio Bolzano-Milano costerà 25,75 euro, anche per acquisti effettuati il giorno stesso della partenza.

Mobilità sostenibile e nuove opportunità

L’introduzione di questo collegamento si propone di offrire un’alternativa concreta all’uso dell’auto, contribuendo a ridurre il traffico e le emissioni di CO2. Secondo Daniel Alfreider, vicepresidente e assessore alla Mobilità e Infrastrutture della Provincia autonoma di Bolzano, il progetto è nato ad aprile con l’obiettivo di migliorare i collegamenti tra Lombardia e Alto Adige. “Questo treno rappresenta un significativo passo avanti per la mobilità sostenibile, con benefici concreti per cittadini, lavoratori e studenti,” ha dichiarato Alfreider, sottolineando l’importanza strategica in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026.

Anche Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia, ha evidenziato il valore del progetto: “Grazie alla collaborazione tra la Provincia autonoma di Bolzano e la Regione Lombardia, abbiamo realizzato un collegamento diretto che promuove l’utilizzo di mezzi pubblici moderni ed efficienti. Questo treno contribuirà a ridurre il traffico su gomma e a migliorare la qualità della vita per studenti, lavoratori e turisti.”

Collegamenti strategici e prospettive future

L’introduzione del RegioExpress migliora inoltre l’accessibilità all’aeroporto di Milano Malpensa, connettendo il Trentino-Alto Adige al resto del mondo. Mattia Gottardi, assessore ai Trasporti della Provincia autonoma di Trento, ha sottolineato come questa iniziativa rafforzi la rete di trasporti locale, migliorando la qualità della vita e promuovendo una mobilità sostenibile.

Il progetto, frutto della collaborazione tra diverse istituzioni, rappresenta un impegno concreto verso il potenziamento dei collegamenti tra Lombardia e Alto Adige, offrendo nuove opportunità per i viaggiatori e riducendo l’impatto ambientale del trasporto su strada.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carburante
Il Codacons lancia l'allarme: rincari record dei carburanti sulle autostrade italiane, con punte di oltre...
L'assessore alla Mobilità Alfreider e l'assessore della Regione Lombardia Lucente hanno presentato il nuovo collegamento...
Aperto un nuovo bando regionale da 2,6 milioni di euro per incentivare la mobilità sostenibile....

Altre notizie

Altre notizie