Alcol, cellulari, velocità: regole e multe del nuovo Codice della strada entrato in vigore

Aumentano le sanzioni e si introduce la sospensione a tempo della patente. Per i monopattini si attendono i decreti attuativi

vigili

Da oggi, sabato 14 dicembre, entra in vigore in Italia il nuovo Codice della strada. Con la stretta per chi si mette alla guida ubriaco o drogato, un aumento delle multe per gli eccessi di velocità ela novità dlla sospensione a tempo della patente.

Alcol

Se il livello di alcol nel sangue è tra 0,8 e 1,5 grammi la sanzione può arrivare a 3.200 euro, con sospensione della patente fino a un anno e arresto fino a 6 mesi. Superato tale limite, patente sospesa da 1 a 2 anni, carcere fino a 1 anno e multe tra i 1500 e i 6mila euro. In ogni caso, vengono tolti 10 punti dalla patente. In caso di guida in stato di ebbrezza si potrà essere obbligati a installare l’alcolock, il dispositivo che impedisce l’accensione dell’auto se il tasso alcolemico supera lo zero e comunque viene scritto sulla patente un codice che indica il divieto totale di assumere alcol prima di guidare. L’obbligo dura due anni, o tre se il tasso alcolemico rilevato era superiore a 1,5. Se durante questo periodo la stessa persona viene di nuovo trovata positiva all’alcol test, le sanzioni e le pene per ogni nuova violazione sono aumentate di un terzo.

Droga

Multa e sospensione della patente per tre anni se si è positivi a qualsiasi droga, anche senza alterazione psicofisica. Sarà istituita una commissione per evitare penalizzazioni per chi assume farmaci con cannabis medica. “Ergastolo della patente” per chi, sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, commette reati gravi, come l’omissione di soccorso dopo aver provocato un incidente.

Cellulare alla guida

Per chi guida usando il cellulare, le multe vanno da 250 a 1.000 euro, più la sospensione della patente da 15 a 60 giorni, in base ai punti sulla patente. Multe e durata della sospensione aumentate nel caso si compia la stessa infrazione entro due anni.

La sospensione della patente

Chi non ha il pieno di punti (meno di 20) e commette un’infrazione  scatta in automatico la sospensione di 7 giorni se si ha tra i 10 e i 19 punti, di 15 giorni per chi ne ha sotto i 10.

Multe per eccesso di velocità

Aumenta il prezzo delle multe per eccesso di velocità: se si supera di 10 km/h e non oltre i 40 il limite consentito la multa arriva fino a 700 euro. Se ciò accade almeno due volte in un anno e all’interno di un centro abitato, i costi salgono fino a 800 euro, con patente sospesa da 15 a 30 giorni.

Gli autovelox non potranno essere installati nelle strade con un limite di velocità inferiore ai 50 km/h. Se si infrange il limite più volte nella stessa ora e su uno stesso tratto, la sanzione sarà solo una, ma la multa inflitta risulterà quella più grave, aumentata di un terzo.

Ztl

I nuovi limiti per le Ztl potranno essere introdotti sono se sussistono necessità di ridurre le emissioni di Co2 e di salvaguardia del patrimonio culturale e dell’ambiente.

Neopatentati

I neopatentati potranno guidare macchine più potenti, fino a 75 kw/t, ma questo limite rimarrà valido per i primi 3 anni. Il limite del tasso alcolemico resta zero ed è valido per tre anni.

Bici e monopattini

Obbligo di casco, targa e assicurazione per i monopattini elettrici, ma per l’applicazione si dovranno attendere i decreti attuativi. Obbligo per chi guida di stare a un metro e mezzo di distanza quando si sorpassa una bicicletta.

Animali

Chi abbandona animali in strada dovrà pagare un’ammenda dai 1.300 ai 13mila euro, con revoca o sospensione della patente, fino a un massimo di un anno. Se l’abbandono di un animale causa un incidente stradale mortale potrà scattare il reato omicidio stradale.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carburante
Il Codacons lancia l'allarme: rincari record dei carburanti sulle autostrade italiane, con punte di oltre...
Il Viceministro Vannia Gava rappresenterà il 12 Gennaio 2025 il Paese ad Abu Dhabi all'Assemblea...
Il colosso finanziario Black Rock si ritira dal gruppo per evitare pressioni legali e politiche...

Altre notizie

Altre notizie