Droni e satelliti monitorano l’ambiente a Taranto

Un progetto innovativo per la tutela di aria, acque e biodiversità del territorio

droni

Il progetto Calliope, promosso dal Comune di Taranto e sviluppato dal distretto tecnologico aerospaziale di Puglia, punta a rivoluzionare il monitoraggio ambientale attraverso tecnologie avanzate. La presentazione ufficiale avverrà lunedì prossimo presso il castello aragonese della città.

Tecnologie per un futuro sostenibile

Calliope integra l’uso di droni e osservazione satellitare per raccogliere dati ambientali di alta precisione. Questa infrastruttura tecnologica consente di rilevare informazioni fondamentali sulla qualità dell’aria, delle acque e sulla condizione delle aree verdi, favorendo interventi tempestivi per la protezione della biodiversità. Le informazioni raccolte sono cruciali per mitigare rapidamente eventuali rischi ambientali, migliorando così la gestione territoriale.

Giuseppe Acierno, presidente del distretto tecnologico, ha sottolineato come il progetto rappresenti un esempio concreto di innovazione applicata al miglioramento della vivibilità urbana: “Tecnologia e innovazione sono strumenti imprescindibili per costruire città più sostenibili e a misura d’uomo”. Ha inoltre ringraziato i partner coinvolti per l’impegno profuso, evidenziando il valore strategico dell’iniziativa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dal Ministero dell'Ambiente e Sicurezza energetica stanziati 3,15 milioni per progetti di ricerca a supporto...
28 milioni per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale delle operazioni portuali...

Altre notizie

Altre notizie