Wizz Air amplia le rotte da Venezia per l’estate 2025

Nuovi collegamenti verso Spagna, Grecia, Egitto e Ungheria con tariffe competitive

wizz air

Wizz Air ha annunciato l’introduzione di cinque nuove rotte in partenza dall’aeroporto di Venezia Marco Polo, previste per l’estate 2025. A partire da marzo, i passeggeri potranno raggiungere Madrid, Barcellona, Atene, Sharm-El-Sheikh e Budapest grazie a questa significativa espansione. L’iniziativa rafforza ulteriormente il ruolo della compagnia nel mercato italiano, puntando su destinazioni strategiche in Europa e Nord Africa.

L’espansione è resa possibile dall’aggiunta di un secondo Airbus A321neo alla flotta di Venezia. Questo modello di ultima generazione consente di migliorare l’efficienza operativa e rispondere alla crescente domanda di voli. Con oltre 500.000 posti disponibili nel 2025, Wizz Air registra un incremento dell’offerta del 80% rispetto al 2024, consolidando una quota di mercato del 10% nell’aeroporto lagunare.

Biglietti già disponibili a partire da 22,99 euro

I biglietti per queste nuove tratte sono già in vendita sul sito ufficiale wizzair.com e tramite l’app WIZZ. Con tariffe che partono da 22,99 euro, la compagnia conferma la propria missione di offrire viaggi accessibili a un’ampia gamma di viaggiatori.

L’Italia, mercato strategico per Wizz Air

L’Italia rappresenta una priorità per Wizz Air, che continua a investire nel miglioramento delle connessioni e nella ripresa del traffico aereo post-pandemia. L’aeroporto di Venezia Marco Polo è un punto cruciale per questa strategia: l’aggiunta di nuove rotte internazionali consente di collegare il Veneto a destinazioni di grande richiamo turistico e commerciale, rafforzando al contempo la posizione della compagnia come seconda low-cost dell’aeroporto veneziano.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carburante
Il Codacons lancia l'allarme: rincari record dei carburanti sulle autostrade italiane, con punte di oltre...
Un passo importante per combattere l'abusivismo e valorizzare i professionisti del settore...
L’appello è chiaro: il futuro di Venezia non può essere basato esclusivamente su un settore...

Altre notizie

Altre notizie