Resilienza e dedizione, ecco le aziende premiate da CNA Ancona

Il presidente Maurizio Paradisi e il direttore Massimiliano Santini: “Essere CNA significa far parte di una famiglia che condivide valori comuni e che guarda al futuro con speranza e determinazione"

cna ancona

Il Circolo Cittadino di Jesi ha ospitato la seconda edizione di “Insieme – orgogliosi di essere futuro”, la serata di premiazione delle imprese storiche di CNA Ancona. Un evento in cui sono stati evidenziati e celebrati l’impegno, la resilienza e la dedizione delle imprese artigiane che hanno contribuito, nel corso degli anni, a valorizzare il territorio con il loro lavoro e la qualità dei loro prodotti e servizi. Un’occasione conviviale ma anche di riflessione sui valori identitari di CNA, in vista proprio del 2025, anno di grande importanza per l’associazione che celebrerà i suoi 80 anni di storia.

Ben 45 le imprese premiate, che hanno dimostrato un legame profondo con CNA e il territorio, con almeno 41 anni di attività e 30 anni di adesione all’associazione.

A completare la celebrazione, due menzioni speciali: la Menzione Etica è stata conferita a Enrica Schettino della Diem Servizi Termoidraulici di Falconara per l’attivazione di un Punto Viola, un’iniziativa a supporto delle donne in situazioni di pericolo. La Menzione alla Dedizione è stata assegnata ai carrozzieri Gianluca Giacometti, Andrea Alfonsi e Roberto Squadroni per il loro impegno nella promozione della cultura artigiana nelle scuole.

CNA Ancona

L’elenco delle imprese premiate

Queste le imprese premiate:

Ancona: Edil Carlini S.n.c. di Carlini Stefano e Riccardo, Cipolloni Claudio, Anconetani Marcello e Memo S.r.l.
Fabriano: Bartocci Nazzareno.
Jesi: Autotrasporti Silvestri di Silvestri Marco & C. S.n.c., Margarucci Emanuele, C.I.F.A. di Pierella & Montapponi S.n.c., Manoni Gianni, Salvoni Stefano, Mancini Luciana, A.E.S. Elettronica di Urbani Settimio & C. S.n.c., Santinelli Liliana, Termomarche di Grassi & C. S.n.c., Scuppa Roberto, La Pasticceria s.r.l. e Duca Raffaele.
Senigallia: Due G Moto Srl, Laboratorio Protesi Dentale L.G. di Grossi Licio, Cicetti Sandrino, Neri Giuliana, New Style di Bossoletti Riccardo & C. S.n.c., Fin.Co.Pi. di Piagnerelli Giuliana & C. S.n.c., Bar Pasticceria Jannello di Fronzi Maria Grazia, Franco Scale di Cicetti Franco e Confezioni Alba di Cingolani Armando.
Valle Misa e Nevola: Frulla Sergio & C. S.n.c., Mencaroni Maurizio, Crescentini Sergio, Isolcasa di Bruciati R. & C. S.a.s., Five s.r.l., Bordinificio di Bini Luigi & C. S.n.c. e Impianti Elettrici di Cesaretti Gofredo.
Zona Nord: Lavanderia Igea di Beccerica Maurizio, Acconciature by Elvio di Santinelli Elvio e Cerioni Sandro.
Zona Sud: Carlo Acconciatore di Severini Carlo, F.lli Marzocchini di Marzocchini Raniero & C. S.n.c., Eredi Cantarini Ottavio di Cantarini Cinzia & C. S.n.c., Barbadoro Silvia & C. S.a.s., Dental Protesi di Amanini Iorino e Pieroni Moreno S.n.c., Graziano Perna & C. S.a.s. di Perna Graziano, Maglificio News Houses di Coppari Luigi, Barletta Giancarlo e M.A.I.D. S.r.l.

Durante l’evento, il presidente Maurizio Paradisi e il direttore Massimiliano Santini hanno sottolineato l’importanza del senso di appartenenza: “Questa serata testimonia il valore di una comunità coesa e resiliente. Essere CNA significa far parte di una famiglia che condivide valori comuni, e che guarda al futuro con speranza e determinazione. Continueremo a lavorare per rafforzare questo legame, che rappresenta la vera forza del nostro territorio”.

La serata ha anche rappresentato un momento di riflessione sui valori di CNA, in vista dell’importante traguardo degli 80 anni che l’associazione celebrerà nel 2025. Un anniversario che sarà dedicato a raccontare l’evoluzione del mondo artigiano e il suo contributo allo sviluppo economico e sociale delle Marche, consolidando il ruolo di CNA come punto di riferimento per le imprese locali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Finanziamenti per recinzioni, dissuasori e cani da guardiania per proteggere allevamenti e colture dai predatori....
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, autenticandosi tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS...

Altre notizie

Altre notizie