Webuild inaugura un nuovo stabilimento automatizzato nel Mezzogiorno

Un passo avanti per la produzione di conci per le gallerie ferroviarie ad alta velocità

Webuild, multinazionale leader nel settore delle costruzioni, ha recentemente inaugurato uno degli stabilimenti più automatizzati al mondo nel comune di Bovino, in provincia di Foggia, al confine tra Campania e Puglia. La struttura, denominata Roboplant 2, si concentra sulla produzione dei conci prefabbricati destinati al rivestimento delle gallerie per l’alta velocità Napoli-Bari. Grazie a processi di automazione avanzati, la fabbrica rappresenta una soluzione innovativa per aumentare velocità ed efficienza nella realizzazione dei tunnel, garantendo al contempo elevati standard di sicurezza per i lavoratori.

Innovazione nel cuore del Sud Italia

L’impianto di Bovino è una diretta evoluzione di Roboplant 1, inaugurato un anno fa a Belpasso, in provincia di Catania. Quest’ultimo ha già prodotto circa 25.000 conci per i cantieri ferroviari siciliani, dimostrando l’efficacia del modello automatizzato. Roboplant 2, con le sue due linee di produzione gemelle e indipendenti, promette di incrementare la produttività del 30%, migliorando la sicurezza e riducendo significativamente l’impatto ambientale. Tra i vantaggi, si prevede un risparmio annuale di 140 tonnellate di CO2, grazie all’eliminazione del trasporto su lunghe distanze e all’efficienza energetica del sito.

Un progetto che guarda al futuro

Questo impianto rappresenta solo uno dei quattro stabilimenti pianificati nel Mezzogiorno da Webuild, con un impatto positivo sull’occupazione locale. Si stima la creazione di circa 450 posti di lavoro, tra quelli già attivati e quelli futuri, coinvolgendo soprattutto la forza lavoro locale. Attualmente, il gruppo conta 19 progetti infrastrutturali in Italia per oltre 300 chilometri di nuove linee ferroviarie ad alta velocità, impiegando direttamente e indirettamente 7.500 persone. Entro il 2026, si prevede di arrivare a 10.000 assunzioni in Italia, l’80% delle quali concentrate nel Sud, consolidando così un impegno concreto per lo sviluppo economico e infrastrutturale della regione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Regione, l’Autorità Idrica Pugliese e l’Acquedotto Pugliese confermano il modello pubblico come soluzione più...
Il presidente di Confindustria Puglia, Sergio Fontana, richiama istituzioni e politica a superare divisioni per...
Carlo Messina, consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, proporrà la nomina del generale De Vita a...

Altre notizie

Altre notizie