Ministero Turismo – Affitti brevi: oltre il 70% delle strutture censite ha ottenuto il CIN

Il Ministero del Turismo ha espresso soddisfazione per il passo avanti verso la regolarizzazione del settore ricettivo.

Il Ministero del Turismo ha annunciato che oltre il 70% delle strutture registrate ha già ottenuto il Codice Identificativo Nazionale (CIN). Su un totale di 549.900 strutture censite, sono stati rilasciati più di 385.000 CIN. Un risultato significativo, raggiunto in pochi mesi, che rappresenta un importante traguardo verso la creazione della prima banca dati nazionale delle strutture ricettive.

Attivato il rilascio automatico del CIN

Da ieri è operativo il sistema di rilascio automatico del CIN per le strutture segnalate come “non trovate” nella banca dati regionale e per le quali sono trascorsi almeno 30 giorni dalla richiesta. Questo sistema mira a superare le difficoltà legate alla non corrispondenza tra il soggetto richiedente e il soggetto registrato nell’anagrafe regionale.

Il Ministero ha sollecitato i gestori a verificare la propria posizione nelle piattaforme regionali e a completare la procedura per ottenere il CIN attraverso il portale del Ministero. La nuova procedura garantisce un controllo accurato senza penalizzare chi è in regola.

Un censimento quasi completo

Il lavoro svolto finora ha portato a un allineamento storico tra le banche dati regionali e quella nazionale, contribuendo a far emergere molte strutture finora non regolarizzate. Questo risultato rappresenta un passo avanti cruciale per il settore, rispondendo all’esigenza di trasparenza e controllo richiesta dalla normativa.

Invito ai titolari

Il Ministero del Turismo invita i titolari di strutture ricettive che non hanno ancora completato la procedura per il CIN a farlo il prima possibile. Gli strumenti messi a disposizione sono semplici e garantiscono il rispetto della normativa vigente. Il censimento e la regolarizzazione delle strutture non solo facilitano la gestione del settore, ma contribuiscono a combattere il sommerso, promuovendo equità e legalità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il Ministero del Turismo estende i termini per consentire a più enti di partecipare al...
Prorogato dal Ministero il termine per il bando dedicato alla creazione e riqualificazione delle aree...

Altre notizie

Altre notizie