Go!2025: mille eventi tra concerti, mostre, festival e convegni

L’unione tra Nova Gorica e Gorizia simbolo di convivenza pacifica e crescita culturale

GO!2025, Capitale europea della Cultura, rappresenta un’opportunità unica per Nova Gorica e Gorizia, non solo per celebrare la cultura, ma per consolidare un modello di convivenza pacifica e cooperazione transfrontaliera. Durante la presentazione degli eventi principali, l’assessore regionale al Patrimonio, Sebastiano Callari, ha sottolineato come questo progetto non sia solo un insieme di manifestazioni, ma un investimento a lungo termine per il futuro del territorio e dell’Europa.

Investimenti e infrastrutture per oltre 140 milioni di euro

La Regione Friuli Venezia Giulia ha destinato oltre 140 milioni di euro a opere e infrastrutture che rimarranno a disposizione della comunità anche dopo il 2025. Callari ha evidenziato il valore strategico di questi interventi, che vanno ben oltre l’anno della Capitale europea della Cultura. Inoltre, nuove risorse sono già previste nella legge di Stabilità in discussione presso il Consiglio regionale, a conferma dell’impegno continuo verso il successo del progetto.

Mille eventi per un anno di cultura e collaborazione

L’anno prossimo saranno organizzati circa mille eventi che coinvolgeranno entrambe le città, con un programma che spazia tra concerti, mostre, festival, convegni internazionali, proiezioni cinematografiche e visite guidate. Durante la presentazione sono stati illustrati i cento eventi principali, che riflettono la varietà e la ricchezza del programma. I settori culturali locali e transfrontalieri saranno al centro di queste iniziative, promosse in collaborazione con partner istituzionali come i Comuni di Nova Gorica e Gorizia, il GECT GO, PromoTurismoFVG e lo Javni zavod GO!2025.

Collaborazione e progetti strategici

Grazie a 25 progetti strategici già avviati, finanziati con fondi regionali, e a due bandi regionali dedicati alla cultura, il programma GO!2025 punta a consolidare il dialogo culturale e istituzionale tra le due città e oltre. Inoltre, il bando per piccoli progetti transfrontalieri ha già permesso di avviare 56 iniziative, per un valore complessivo di 9 milioni di euro. PromoTurismoFVG è inoltre impegnato nella promozione del territorio, integrando eventi culturali e valorizzazione delle attrazioni locali.

Un simbolo per l’Europa e il mondo

Nova Gorica e Gorizia aspirano a diventare un esempio di unità e pacifica convivenza per l’Europa intera, come ha dichiarato Callari. Il progetto GO!2025 è infatti il risultato di una storia condivisa e di una collaborazione che intende superare le divisioni del passato per costruire un’identità europea comune e inclusiva.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un weekend dedicato a tradizione e sostenibilità con degustazioni, musica ed eventi...
Tappa dedicata alle grandi opere infrastrutturali nazionali e ai progetti del Friuli Venezia Giulia....
La presenza delle Regioni italiane all'Expo sottolinea l'importanza delle eccellenze locali come motore di sviluppo...

Altre notizie

Altre notizie