Al CNEL il 43esimo Forum UN/CEFACT: focus su sostenibilità e commercio digitale

Obiettivo del 43esimo Forum UN/CEFACT: promuovere catene di valore sostenibili e connettività digitale per il commercio globale

Si è aperto a Roma, presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro), il 43esimo Forum UN/CEFACT (United Nations Centre for Trade Facilitation and Electronic Business), un evento internazionale dedicato alla promozione di catene di valore resilienti, trasparenti e sostenibili e al potenziamento della connettività digitale nei corridoi commerciali e di trasporto. L’evento, che terminerà il 12 dicembre 2024, è organizzato sotto l’egida dell’UNECE (United Nations Economic Commission for Europe).

Il ruolo del CNEL e l’importanza del Forum

L’apertura dei lavori è stata affidata al segretario generale Massimiliano Monnanni, il quale ha evidenziato il valore simbolico dell’evento ospitato a Villa Lubin, storica sede dell’Istituto internazionale di agricoltura e luogo delle prime riunioni della FAO. Monnanni ha sottolineato l’importanza di un dibattito che coinvolge i corpi intermedi e affronta temi cruciali come la sostenibilità e la tracciabilità delle reti di fornitura nel commercio internazionale.

Il presidente del CNEL, Renato Brunetta, ha portato il suo saluto istituzionale, rimarcando il ruolo del Forum nel promuovere un sistema di commercio globale più inclusivo, efficiente e conforme agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Obiettivi del Forum

Il Forum UN/CEFACT punta a:

  • Facilitare il commercio globale attraverso strumenti digitali e pratiche standardizzate.
  • Rafforzare le catene di valore internazionali, garantendo maggiore trasparenza e sostenibilità.
  • Sviluppare corridoi commerciali e di trasporto “climate-smart”, riducendo l’impatto ambientale.

Questi obiettivi si allineano con l’impegno del CNEL, che ha integrato i criteri di sostenibilità previsti dall’Agenda ONU 2030 nella propria Relazione annuale sui servizi pubblici, sottolineando l’importanza della tracciabilità come elemento chiave per applicare politiche sostenibili nel commercio internazionale.

Il ruolo dell’UN/CEFACT

L’UN/CEFACT lavora per migliorare la qualità delle attività commerciali e amministrative a livello globale, supportando economie sviluppate e in via di sviluppo nel potenziamento degli scambi di prodotti e servizi. Le sue iniziative mirano a:

  • Standardizzare procedure e pratiche digitali per facilitare il commercio.
  • Sviluppare strumenti per la digitalizzazione delle catene di fornitura.
  • Promuovere soluzioni innovative per una governance commerciale sostenibile.

Sostenibilità e tracciabilità al centro del dibattito

Un tema centrale del Forum è la tracciabilità delle reti di fornitura, indispensabile per garantire l’applicazione degli obiettivi di sostenibilità. Tracciare i prodotti lungo l’intera filiera consente di monitorare l’impatto ambientale e sociale delle attività commerciali, assicurando il rispetto delle normative internazionali e degli impegni verso un’economia più verde.

Il 43esimo Forum UN/CEFACT rappresenta un’importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese e società civile per costruire un futuro commerciale più sostenibile e digitale. Il CNEL, con il suo contributo, si conferma un attore chiave nella promozione di politiche economiche e sociali allineate agli standard internazionali.

Foto CNEL
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Piano approvato dalla Giunta Regionale del Lazio per garantire la mobilità nelle Unità di Rete...
Si cerca una soluzione per i 32 lavoratori dell’impianto Stellantis di Cassino coinvolti nella procedura...
Firmato oggi un accordo di collaborazione tra CNEL e Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro,...

Altre notizie

Altre notizie