Cannara si illumina: la Winter Edition della Festa della Cipolla tra solidarietà e tradizione

Un evento natalizio imperdibile: cibo, spettacoli e mercatini nel cuore dell’Umbria

Festa della Cipolla Winter Edition

Tra luci scintillanti e un’atmosfera carica di entusiasmo natalizio, venerdì 6 dicembre ha preso il via la Winter Edition della Festa della Cipolla di Cannara, un appuntamento unico che animerà il borgo fino a oggi, domenica 8 dicembre, per poi riprendere con un secondo weekend dal 13 al 15 dicembre.

All’inaugurazione, il taglio del nastro ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e locali. Presenti per l’Ente Festa della Cipolla il presidente Roberto Damaschi e Francesca Di Stefano, insieme a Silvana Panteloni e Lucia Paoli, rispettivamente vicesindaco e assessore del Comune di Cannara. Non sono mancati rappresentanti della Pro Avis Cannara, tra cui il presidente Mirko Canfarini e le vicepresidenti Caterina Quondam e Monia Peri. La cooperativa agricola sociale La Semente di Spello, nota per il suo impegno nell’inserimento lavorativo di adulti autistici, è stata rappresentata dal direttore Andrea Pittarelli, dal responsabile commerciale Luca Rossi e da Mario Lavoratori, socio lavoratore della cooperativa.

Solidarietà protagonista della Winter Edition

La festa ha avuto un inizio solidale: lo stand gastronomico “Al Cortile Antico” ha ospitato una cena di beneficenza, raccogliendo 425 euro destinati alla cooperativa La Semente. Questa somma si aggiunge ai 2.000 euro già devoluti durante l’edizione di settembre, confermando il forte legame tra la festa e il territorio.

Un programma ricco di emozioni

La Winter Edition propone un calendario di iniziative per tutti i gusti. Tra spettacoli, musica e mercatini, il cuore della festa rimane la straordinaria offerta culinaria degli stand gastronomici Al Cortile Antico e Il Rifugio del Cacciatore, aperti ogni sera dalle 19:30 e le domeniche anche a pranzo dalle 12:30.

Eventi principali:

  • Sabato 7 dicembre: piazza Baldaccini è stata animata da attività per bambini, tra cui il truccabimbi (ore 16) e lo spettacolo teatrale “I folletti di Babbo Natale” (ore 17:30). La serata è proseguita con un’anteprima musicale alle 18 e l’esibizione disco anni ’70-’80 alle 21.
  • Domenica 8 dicembre: la giornata è iniziata alle 10 con lo spettacolo “Il mistero di Natale”, mentre il pomeriggio offrirà laboratori creativi, tombola per ragazzi, concerti live e l’accensione del grande albero di Natale alle 17:30, seguita da un DJ set in serata.

Mercatini natalizi e tradizioni locali

Passeggiando per le caratteristiche vie del borgo, è possibile visitare i mercatini natalizi, aperti venerdì e sabato dalle 17:00 alle 23:00 e oggi dalle 11:00. Qui, tra oggetti artigianali e decorazioni, la cipolla – regina indiscussa del territorio – sarà protagonista, insieme a un Banco della Solidarietà dedicato alle associazioni locali.

Vi Aspettiamo!

Concludendo, il presidente Roberto Damaschi ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione per il territorio: “Cannara si accende di magia natalizia con eventi, buon cibo e tante iniziative per grandi e piccini. Vi invitiamo a scoprire il nostro borgo e le sue tradizioni”.

La Winter Edition della Festa della Cipolla vi aspetta per il secondo weekend, dal 13 al 15 dicembre, con nuove emozioni tutte da vivere. Non mancate.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Presentazione Festa del Piatto
A Santa Maria degli Angeli, un’edizione storica della festa che celebra cultura, spiritualità e solidarietà...
Consiglio direttivo Coldiretti
Dirigenti e imprenditori si confrontano su innovazione, politiche agricole e tutela del Made in Italy...
Bollicine umbre
L'Umbria si afferma come patria delle bollicine d'eccellenza, conquistando palati e mercati globali grazie a...

Altre notizie

Altre notizie