Knorr-Bremse, leader mondiale nei sistemi frenanti e nelle tecnologie per veicoli ferroviari e commerciali, ha inaugurato un nuovo sito produttivo a Grottaglie, in Puglia, consolidando la sua presenza sul mercato italiano. Questo sviluppo segue l’acquisizione della società Alisea nel 2023, una realtà ingegneristica fondata nel 1986 a Taranto.
Il nuovo stabilimento, denominato Electronic Repair Center, rappresenta un investimento strategico di oltre un milione di euro e si pone l’obiettivo di diventare un polo d’eccellenza per l’esportazione di competenze e soluzioni tecnologiche verso i mercati esteri. La scelta del territorio pugliese riflette una visione orientata all’innovazione e alla crescita internazionale.
Un progetto con un mandato globale
L’Electronic Repair Center sarà un punto di riferimento non solo per il mercato italiano ma anche per quello globale. Grazie all’integrazione delle competenze di Alisea, Knorr-Bremse potrà ampliare il proprio know-how nel settore dell’ingegneria elettronica, sviluppando soluzioni avanzate per la manutenzione e riparazione dei sistemi tecnologici.
Questo nuovo centro rientra in una strategia di espansione che mira a rafforzare la leadership tecnologica dell’azienda, offrendo un servizio altamente qualificato e capace di soddisfare le esigenze di una clientela sempre più diversificata.
L’importanza dell’investimento in Puglia
L’apertura del sito produttivo a Grottaglie segna un passo importante per lo sviluppo economico del territorio pugliese. L’investimento supera il milione di euro, un impegno che dimostra la volontà di Knorr-Bremse di radicarsi nel Sud Italia, generando opportunità occupazionali e stimolando l’indotto locale.
L’iniziativa conferma il ruolo centrale della Puglia come hub strategico per l’innovazione industriale e la tecnologia, un settore in cui Knorr-Bremse punta a lasciare il segno.