Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricevuto ieri a Palazzo Chigi il Vicepresidente esecutivo della Commissione Europea per la Coesione e le Riforme, Raffaele Fitto. Si tratta del primo incontro tra Meloni e Fitto da quando quest’ultimo ha assunto il nuovo incarico. Al centro del colloquio, le sfide chiave per il futuro della Commissione Europea, con un focus sulle riforme e gli investimenti necessari per stimolare una crescita sostenibile e duratura.
Il contributo dell’Italia. Durante l’incontro, Giorgia Meloni ha ribadito l’impegno dell’Italia a sostenere un lavoro coordinato con la Commissione Europea, assicurando un approccio pragmatico per affrontare le priorità comuni. La realizzazione di riforme strutturali e il completamento degli investimenti strategici sono stati identificati come elementi fondamentali per consolidare il processo di crescita europea nei prossimi cinque anni.
Le priorità in discussione. Tra i temi trattati, spiccano:
- Riforme per la coesione: azioni mirate a ridurre i divari economici e sociali tra le diverse aree dell’Unione Europea.
- Investimenti a lungo termine: progetti strategici che possano rafforzare l’innovazione, l’infrastruttura e la competitività dell’Europa.
- Collaborazione istituzionale: la necessità di un dialogo costante tra gli Stati membri e la Commissione per garantire un’attuazione efficace delle politiche europee.
Un rapporto strategico. La presenza di un italiano come Raffaele Fitto in una posizione chiave della Commissione rappresenta un’opportunità importante per il nostro Paese. Il Presidente Meloni ha sottolineato l’importanza di questo ruolo, che consentirà di rafforzare la voce dell’Italia nelle decisioni strategiche dell’Unione.