Dolomiti Superski: investiti oltre 100 milioni di euro dalle 130 società funiviarie

Si punta sull'eccellenza: nuovi impianti e tecnologie all'avanguardia per la stagione 2024/2025

Le 130 società funiviarie di Dolomiti Superski hanno investito oltre 100 milioni di euro per garantire un servizio d’eccellenza ai propri utenti. L’obiettivo è mantenere elevati standard di sicurezza e comfort, consolidando l’attrattività delle piste durante l’intera stagione invernale.

Tra i principali interventi figurano il rinnovamento di numerosi impianti di risalita, sostituiti con strutture moderne e altamente tecnologiche. L’aggiornamento degli impianti di innevamento in molte località rappresenta un altro tassello fondamentale, assicurando la sciabilità e l’ottimizzazione delle risorse. Questi interventi permettono di migliorare la qualità delle piste e ridurre l’impatto ambientale.

Novità tecnologiche: lo “smart pass”

Una delle innovazioni più attese di questa stagione è lo smart pass, un sistema di accesso innovativo in fase di test a San Martino di Castrozza e Passo Rolle, in Trentino. Il nuovo sistema punta a rendere l’esperienza degli utenti più fluida e interattiva grazie alla tecnologia Bluetooth Low Energy (BLE).

Gli sciatori potranno scaricare la app Axess “Ski Wallet”, scansionare il codice QR generato al momento dell’acquisto online dello skipass e associarlo al proprio smartphone. Una volta completata questa operazione, i tornelli degli impianti riconosceranno automaticamente lo skipass, consentendo l’accesso senza necessità di ulteriori interventi. “Basta tenere lo smartphone in tasca, preferibilmente sul lato sinistro del corpo”, ha spiegato Gianni Rasom, responsabile tecnico di Dolomiti Superski.

Comfort e innovazione al centro della stagione

Questi sviluppi dimostrano come l’innovazione tecnologica sia al cuore della strategia di Dolomiti Superski, che punta a migliorare continuamente la qualità dell’offerta turistica. L’introduzione di nuovi impianti e l’adozione di tecnologie digitali avanzate rappresentano un passo avanti per consolidare la leadership del comprensorio sciistico, unendo sostenibilità e modernità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La nuova frontiera del turismo invernale: tra natura e comfort a Folgaria e oltre...
Dati eccezionali per turismo e accoglienza: incremento del 15% negli skipass e nuove offerte ricettive...
Flixbus
Un nuovo accordo punta a colmare la carenza di personale nel settore del trasporto pubblico...

Altre notizie

Altre notizie