Il Senato ha approvato il Decreto-legge Ambiente, un provvedimento considerato di fondamentale importanza per promuovere la sostenibilità e affrontare le sfide ambientali del Paese. Al termine del voto in Aula, il Viceministro all’Ambiente e Sicurezza Energetica, Vannia Gava, ha espresso gratitudine verso tutte le istituzioni coinvolte nel percorso che ha portato al risultato odierno.
I ringraziamenti di Gava. Il Viceministro ha sottolineato l’impegno degli uffici del Ministero dell’Ambiente, i Relatori e i Senatori della VIII Commissione, evidenziando il ruolo cruciale del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e della Ragioneria Generale dello Stato. Gava ha dichiarato che in un momento di lavoro straordinario, il MEF ha dimostrato grande capacità operativa, confermando la vitalità e la produttività dell’intero governo.
Un provvedimento strategico. Il DL Ambiente mira a rafforzare le politiche di sostenibilità in settori chiave come:
- Riduzione delle emissioni: incentivi e norme per accelerare la transizione verso energie pulite.
- Gestione delle risorse naturali: misure per ottimizzare l’uso delle risorse idriche e prevenire il degrado ambientale.
- Economia circolare: promozione di processi produttivi più sostenibili e incentivi per il riciclo.
Un passo avanti per il Paese. L’approvazione del decreto segna un traguardo significativo per la strategia ambientale del governo, confermando l’impegno dell’Italia nel perseguire obiettivi di sviluppo sostenibile e nel rispettare gli impegni presi a livello europeo.