Sicilia. Attività produttive, concluso progetto di Santa Rosalia.

Prodotti artigianali per celebrare un evento tradizionale. Tamajo: «Valido esempio di sinergia fra istituzioni, imprese e comunità»

«Il cuore pulsante della Sicilia sono le nostre attività produttive. Ogni prodotto è un messaggio d’amore per la nostra storia. Il progetto “Rosalia 400 anni di Lustru” non è stato solo una celebrazione, ma un’occasione per ribadire il valore della sinergia tra istituzioni, imprese e comunità». Lo ha detto oggi al Marina convention center l’assessore Edy Tamajo, a conclusione dell’iniziativa dedicata alla valorizzazione delle eccellenze siciliane, inserita all’interno del “400esimo Festino di Santa Rosalia” e promossa dal Comune di Palermo in collaborazione con l’assessorato regionale regionale delle Attività produttive.

«La Sicilia per cui lavoriamo ogni giorno è una Sicilia che resta fedele alle sue radici e guarda con coraggio all’innovazione – ha aggiunto l’assessore Tamajo -. Mi auguro che questo sia l’inizio di nuove iniziative capaci di unire il nostro patrimonio culturale alla crescita sociale ed economica del territorio».

Dal luglio scorso, il progetto ha coinvolto dieci imprese locali che hanno reso omaggio a Santa Rosalia attraverso prodotti creativi e innovativi. Tra mostre, esposizioni e iniziative culturali, oltre 15mila visitatori hanno partecipato alle attività promosse, attirando delegazioni internazionali e sostenendo il turismo congressuale e culturale di Palermo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Federica Terruso è il presidente di un nuovo e dinamico gruppo di imprenditori...
Il Ministero dell'Agricoltura ufficializza il consorzio a tutela dell'eccellenza dolciaria italiana, rafforzando la filiera e...

Altre notizie

Altre notizie