Psa: tre nuove gru elettriche per il terminal di Venezia

Psa Venice-Vecon punta a zero emissioni con un investimento da 8,5 milioni di euro

Psa Italy ha ordinato tre nuove gru totalmente elettriche da 35 metri, destinate al terminal Vecon-Psa Venice di Venezia. Queste macchine, conosciute come E-Rtg (electric rubber tyred gantry cranes), saranno operative entro il 2026 e rappresentano un passo significativo verso la sostenibilità e la modernizzazione delle operazioni portuali.

Un investimento strategico per il futuro del terminal

Le tre nuove gru rientrano in una prima fase di investimenti strategici pianificati per il terminal veneziano, parte di un impegno più ampio che prevede oltre 80 milioni di euro di investimenti annunciati nel 2023. A completare questa strategia, sono già operative quattro nuove reach stacker, carrelli specializzati nella movimentazione dei container, con altre due previste entro il 2025.

Parallelamente, il terminal ha beneficiato di un rifacimento del piazzale e di un potenziamento delle infrastrutture per lo stoccaggio refrigerato. Sono state installate nuove torri reefer e incrementate di 96 unità le prese per i container refrigerati, rispondendo così alla crescente domanda del mercato per il trasporto merci a temperatura controllata.

Sostenibilità e innovazione al centro del progetto

Daniele Marchiori, general manager di Psa Venice-Vecon, ha sottolineato in una nota l’importanza di questo investimento, che evidenzia l’impegno del gruppo verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica. La scelta di adottare macchinari elettrici e a basso impatto ambientale si allinea con la strategia di lungo termine del gruppo e il rinnovo della concessione del terminal a Marghera.

Una rivoluzione nel settore portuale

L’introduzione delle gru elettriche e dei nuovi carrelli segnala un importante cambiamento nella gestione del terminal Vecon-Psa Venice. Queste tecnologie, abbinate ai lavori di ristrutturazione del piazzale, mirano a migliorare l’efficienza delle operazioni e a ridurre l’impronta ecologica delle attività portuali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Confronto avviato tra ministero, industriali veneti e sindacati per il futuro dello storico stabilimento bellunese....
Tre commissari ministeriali al lavoro per rilanciare l'azienda di Santa Maria di Sala (VE), specializzata...

Altre notizie

Altre notizie