Lavoratori Dema e Dar: incontro al Mimit

Piano industriale Dema e Dar: preservati i posti di lavoro a Brindisi, mentre si attende chiarezza sul futuro della Dar

Il piano industriale per Dema e Dar mira a preservare occupazione e valorizzare gli stabilimenti aeronautici di Brindisi. Questa è la sintesi dell’incontro tenutosi a Roma presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), dove i rappresentanti della Fim Cisl, Michele Tamburrano e Celestino Bruni, hanno discusso della vertenza che coinvolge i due siti produttivi.

Con il nuovo piano industriale, si punta a consolidare i risultati del 2024 e a raggiungere un equilibrio finanziario entro il 2028. La chiusura dello stabilimento Dema di Brindisi è stata scongiurata, trasformandolo in un sito strategico per le lavorazioni a controllo numerico. Tuttavia, per la Dar, resta aperta la questione del passaggio di proprietà a Italsistemi, sul quale i sindacati hanno richiesto maggiore trasparenza.

Azioni e prossimi passi

Un incontro di approfondimento presso il Sepac della Regione Puglia è già in agenda, data l’imminente scadenza degli ammortizzatori sociali. Si valuterà la possibilità di estendere ulteriori misure di sostegno al personale. Durante la riunione, l’amministratore delegato del gruppo ha illustrato le tappe percorse dal concordato fino all’approvazione del piano da parte del fondo proprietario.

Importanti progressi sono stati segnalati, tra cui la riduzione degli esuberi a circa 120 unità, limitati esclusivamente ai siti campani. Questa notizia rappresenta un elemento positivo per i lavoratori di Brindisi, anche se la situazione per la Dar necessita ancora di un esame più approfondito.

Sindacati: vigilanza costante

I rappresentanti sindacali hanno espresso soddisfazione per gli sviluppi legati a Dema Brindisi, ma ribadiscono l’importanza di continuare a monitorare l’evoluzione della vertenza Dar. L’obiettivo resta garantire una soluzione stabile e positiva per tutti i lavoratori coinvolti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Michele De Palma, segretario generale della Fiom Cgil, sottolinea la necessità di un intervento pubblico...
I sindacati spingono per misure previdenziali e interventi sanitari per i lavoratori dell'ex Ilva di...

Altre notizie

Altre notizie