Il Carnevale di Venezia 2025 celebra l’età dell’oro con il tema “Il tempo di Casanova”, un omaggio al celebre Giacomo Casanova, figura iconica della Serenissima, nel 300° anniversario della sua nascita. L’evento, diretto da Massimo Checchetto, si preannuncia come un’esperienza imperdibile, che unirà tradizione, storia e spettacolo.
Il programma si snoda dal 14 febbraio al 4 marzo, sfruttando la rara occasione di un Carnevale “Alto”, ossia particolarmente lungo. Si parte nel giorno dedicato agli innamorati, con una speciale serata a piazza San Marco, cuore pulsante della manifestazione. Nonostante la centralità di questo luogo, l’edizione 2025 punta a coinvolgere l’intero territorio veneziano, inclusi laguna e terraferma, attraverso eventi unici e distribuiti.
Tra i momenti più attesi, si confermano le tradizionali sfilate di carri allegorici nei quartieri, spettacoli sull’acqua nell’iconico Arsenale e la celebre Festa delle Marie, che ogni anno richiama l’attenzione internazionale. Questo mix di iniziative mira a rievocare lo spirito del Settecento veneziano, quando Casanova incantava il mondo con il suo fascino e la sua cultura.