I lavori per la cabinovia di Trieste, uno dei progetti più attesi per la mobilità urbana della città, inizieranno entro l’estate del 2025. Ad annunciarlo è stato il vicepremier e ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, durante l’evento “L’Italia del sì, progetti e grandi opere per l’Italia e per il Friuli Venezia Giulia”, tenutosi presso la stazione marittima del capoluogo giuliano.
L’opera, che ha già ottenuto i fondi necessari, prevede il completamento entro il 2027, segnando un passo avanti significativo per la connessione e l’accessibilità del territorio. La cabinovia rappresenta un intervento strategico non solo per i trasporti cittadini, ma anche per l’attrattività turistica, ponendo Trieste come modello di infrastrutture sostenibili e moderne.
Un progetto strategico per la città
Il ministro Salvini ha sottolineato l’importanza di portare avanti iniziative come questa, che uniscono innovazione e utilità concreta per il territorio. “I finanziamenti ci sono, e l’impegno del governo è garantire che i lavori inizino nei tempi previsti,” ha dichiarato, ribadendo l’urgenza di accelerare i progetti infrastrutturali in tutto il Paese.