Idealservice amplia il business con nuove acquisizioni

La società friulana rafforza la sua presenza nei settori dell’efficienza energetica e della gestione dei rifiuti

Idealservice, cooperativa con sede a Pasian di Prato (Udine), ha annunciato l’acquisizione del 100% di Betasint Srl, Energy Service Company (ESCo) di Milano, specializzata in efficienza energetica, oltre a due impianti di selezione per rifiuti urbani e speciali situati a Montebello Vicentino (Vicenza). Questa operazione segna un passo importante nell’espansione delle sue attività nei settori ambientale ed energetico.

I dettagli dell’acquisizione

L’acquisizione di Betasint Srl, formalizzata il 27 novembre 2024, rappresenta un investimento significativo per Idealservice. La società milanese, che nel 2023 ha generato un fatturato superiore a 17 milioni di euro e conta 80 dipendenti, aggiunge competenze specifiche in ambito energetico al portafoglio della cooperativa friulana. Betasint è riconosciuta per il suo ruolo chiave nell’ottimizzazione dei consumi energetici e nella promozione di soluzioni sostenibili, un settore in forte crescita.

Oltre all’espansione nel settore energetico, Idealservice ha acquisito due impianti di selezione dei rifiuti urbani e speciali a Montebello Vicentino. Gli impianti, che coprono una superficie di 8.000 metri quadrati, hanno una capacità di trattamento annua di 210.000 tonnellate di rifiuti. Questa acquisizione potenzia l’offerta di servizi ambientali di Idealservice, permettendo una gestione integrata ed efficiente del ciclo dei rifiuti.

Risultati finanziari e prospettive di crescita

Idealservice ha chiuso il 2023 con un fatturato di 157 milioni di euro, registrando un incremento del 9% rispetto all’anno precedente. Per il 2024, la società prevede ricavi di 173 milioni di euro, con un aumento stimato dell’11%. I principali motori di questa crescita sono il settore dei servizi ambientali, che ha generato ricavi per 95 milioni, e il comparto del facility management, con un fatturato di 78 milioni.

Secondo il presidente Marco Riboli, l’obiettivo strategico è quello di creare una “Global City”, un’offerta integrata che unisca la raccolta, selezione e recupero dei rifiuti ai servizi destinati agli immobili. Questa visione punta a consolidare la posizione di Idealservice come leader nella fornitura di soluzioni innovative e sostenibili per aziende e comunità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'azienda friulana si occuperà della realizzazione di una linea di trasmissione da 380 kV per...
Potenziare il trasporto ferroviario per rafforzare la competitività dei porti italiani...
Lo scalo friulano si prepara a nuovi traguardi con assunzioni, sostenibilità e nuove rotte internazionali...

Altre notizie

Altre notizie