Fedriga visita il cantiere del Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka

La presenza delle Regioni italiane all'Expo sottolinea l'importanza delle eccellenze locali come motore di sviluppo economico e culturale

A meno di 150 giorni dall’inizio dell’Esposizione Universale di Osaka, il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha visitato il cantiere del Padiglione Italia, accompagnato dall’ambasciatore Mario Vattani e dall’architetto Mario Cucinella. L’Expo, che si terrà dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, prevede l’afflusso di circa 30 milioni di visitatori.

Fedriga ha sottolineato il valore della partecipazione regionale, iniziata con l’Expo di Dubai, come occasione per mettere in risalto le eccellenze territoriali. La presenza italiana a Osaka non solo mira a celebrare la cultura locale, ma si propone anche di rafforzare le reti internazionali economiche e culturali, coinvolgendo direttamente le comunità locali.

Tra gli eventi chiave in programma, la Regione Friuli Venezia Giulia avrà un ruolo di rilievo durante la prima settimana tematica del Padiglione Italia, dal 27 aprile al 3 maggio 2025. L’evento rappresenterà una vetrina per attrarre l’attenzione del grande pubblico e degli stakeholder internazionali.

Un appuntamento di particolare interesse sarà il 25 aprile 2025, data dell’anteprima della terza edizione di Selecting Italy. L’iniziativa, focalizzata sull’attrazione degli investimenti esteri e sulle catene regionali del valore, anticiperà l’evento ufficiale previsto a Trieste nel novembre successivo. Selecting Italy sarà organizzato dalla Conferenza delle Regioni e dalla Regione FVG, con il patrocinio del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale e del Ministero delle Imprese e Made in Italy.

Questa partecipazione attiva delle Regioni all’Expo 2025 Osaka non si limiterà a una semplice esposizione, ma offrirà opportunità concrete per sviluppare sinergie e promuovere il sistema Italia nel contesto globale, rendendo evidente il contributo delle eccellenze locali al prestigio nazionale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L’incontro inaugura il biennio della Presidenza Italiana della Convenzione delle Alpi e promuove progetti per...
Il forum della Camera di Commercio Pordenone-Udine torna il 6 e 7 marzo con esperti...

Altre notizie

Altre notizie