La Regione Sardegna ha pubblicato un avviso per la concessione di contributi rivolti ai comuni, singoli o associati, per la tutela, valorizzazione e fruizione sostenibile del patrimonio carsico e speleologico. L’iniziativa si inserisce nelle politiche regionali per la difesa dell’ambiente e la promozione del territorio, con particolare attenzione ai siti iscritti nel Catasto Speleologico Regionale.
Chi può partecipare
I destinatari dei fondi sono i comuni sul cui territorio si trovano siti di interesse carsico o speleologico. Le amministrazioni possono presentare un solo progetto, sia individualmente che in forma associata.
Dettagli del contributo
- Importo massimo: 60.000 euro per progetto, con possibilità di aggiungere un cofinanziamento da parte del proponente.
- Finalità: le proposte devono mirare alla tutela ambientale, alla valorizzazione culturale e turistica, e alla fruizione sostenibile dei siti carsici e speleologici.
Modalità di presentazione
Le proposte devono essere inviate tramite PEC all’indirizzo: difesa.ambiente@pec.regione.sardegna.it. La scadenza per l’invio è fissata al 16 dicembre 2024.
Opportunità per il territorio
Questo avviso rappresenta un’opportunità per i comuni di promuovere il proprio patrimonio naturale, contribuendo al contempo a una gestione sostenibile delle risorse ambientali. La valorizzazione dei siti carsici e speleologici può favorire il turismo naturalistico, attirando visitatori e promuovendo l’educazione ambientale.
Per ulteriori dettagli e requisiti, è possibile consultare l’avviso completo sul sito istituzionale della Regione Sardegna.