Generali ha registrato un aumento significativo dei premi lordi nei primi nove mesi del 2024, raggiungendo i 70,7 miliardi di euro, con una crescita del 18,1% rispetto all’anno precedente. Questo incremento è stato trainato dalla performance di entrambi i principali segmenti di business: il ramo vita, che ha segnato un aumento del 23,3%, e il ramo danni, cresciuto del 9,8%.
L’azienda ha riportato anche un miglioramento del risultato operativo, che si attesta a 5,4 miliardi di euro, in crescita del 7,9%. Questo dato è stato principalmente sostenuto dai segmenti vita e asset & wealth management, evidenziando una gestione efficace delle risorse e un posizionamento strategico nei mercati di riferimento.
Utile netto e performance trimestrale
L’utile netto normalizzato, che esclude elementi straordinari, ha subito una lieve flessione, scendendo a 2,9 miliardi di euro (-3,3%). Tuttavia, se si esclude l’impatto di una significativa plusvalenza non ricorrente registrata nel 2023, il dato risulterebbe in aumento del 3,4%. Parallelamente, l’utile netto complessivo ha raggiunto i 3 miliardi di euro, segnando una crescita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Nel terzo trimestre del 2024, Generali ha ottenuto risultati particolarmente brillanti. Il risultato operativo si è attestato a 1.674 milioni di euro, registrando un incremento del 25%. Contestualmente, l’utile netto normalizzato è salito a 855 milioni di euro (+31,7%) e l’utile netto complessivo ha toccato i 909 milioni di euro, con una crescita significativa del 57,1%.